mercoledì, 16 Luglio 2025

La nuova onda di Tadano arriva al GIS 2021. Un solo marchio per la grande sfida che nasce in Europa

Must read

Una sola voce, una strategia unica, una riorganizzazione ferrea per vincere la sfida del mercato in un momento decisivo per il settore. Questo è l’intento di Tadano Europe e di Tadano Italy, insieme con la massima determinazione nella nuova avventura di One Tadano, la nuova filosofia che guida il futuro del costruttore giapponese dal cuore che batte a Occidente. Durante un evento che ha unito – il 27 settembre scorso – nello stabilimento-quartier generale di Zweibrücken i vertici Tadano Europe – guidati dal presidente e CEO di Tadano Faun GmbH, Jens Ennen -, lo staff direttivo di Tadano Italy – capitanato dal Business Leader Davide Camperi – e una schiera di clienti-noleggiatori selezionati – con la partecipazione di realtà imprenditoriali di primo piano come Autotrasporti Porro, Autovictor, Fratelli Paradiso, Mandalà Noleggi, Musselli, Polita, Santoni e Sarens – le parole della rivoluzione già in atto si sono unite ai fatti.

Fatti concreti, esemplificati dal rinnovamento delle motorizzazioni sulle serie di autogrù Tadano – compresi i modelli Demag -, dal lancio di otto nuovi prodotti (cinque autogrù all terrain della serie AT, due truck cranes di linea HK e naturalmente la già celebrata GTC, gru telescopica cingolata per applicazioni diversificate in ambito off-road (avamposto di prodotto per l’approdo in Europa delle rough terrain cranes destinate alle applicazioni più complesse in ambiti di cantiere inediti e impervi). Senza dimenticare il valore del sistema di gestione telematica IC-1, implementato su tutte le gru della gamma Tadano Demag e delle soluzioni di controllo user friendly per l’operatore moderno.

Nel corso della presentazione di prodotti e strategie al pubblico italiano di specialisti invitati a Zweibrücken, Jens Ennen ha rivelato un’anteprima assoluta: la prima autogrù della new wave avviata dal gruppo, frutto dell’unificazione nel brand Tadano dell’esperienza e dei marchi Tadano e Demag. Si tratta del modello a due assi, dalle 40 ton operative, denominato AC 2.040-1, un’autogrù dall’impianto estremamente compatto e moderno che verrà lanciato nel dicembre 2021, con le prime consegne programmate nei primi mesi del 2022. Si tratta del battesimo ufficiale per la nuova famiglia delle autogrù all terrain Tadano, un prodotto sviluppato in stretta collaborazione dai team degli stabilimenti tedeschi di Zweibrücken e Lauf, sfruttando all’unisono il know-how delle esperienze industriali Tadano e Demag. Oggi unite, lo ribadiamo, nell’unica direttrice progettuale e produttiva Tadano. Una direttrice basata su autogrù che adotteranno una componentistica e una struttura comune, nelle cabine, nell’implementazione del già menzionato sistema di controllo IC-1 Plus, lo stesso sviluppo del sottocapo e le medesime tecnologie avanzate di moduli all’avanguardia (come le funzionalità Tadano Surround View System e Tadano IC-1 Remote).

Noi di Sollevare abbiamo assistito, da testimoni privilegiati, a questo passaggio epocale nella nuova era Tadano, invitati a Zweibrücken dai team di Tadano Europe e Tadano Italy. Nell’occasione, abbiamo realizzato un accurato walk around intorno ai nuovi modelli presentati in fabbrica, auscultando le sensazioni operative dei noleggiatori intervenuti e le analisi della squadra tecnica Tadano.

Inoltre, in esclusiva, Sollevare ha intervistato Jens Ennen e Davide Camperi sulle prospettive future del mercato europeo di Tadano, con un accento di notevole interesse sull’identità italiana del brand e del pubblico di utilizzatori che costituirà il riferimento commerciale e tecnico negli anni a venire. Non perdetevi il prossimo numero di Sollevare e, in questi giorni, non perdetevi nemmeno la presenza in forze di Tadano al GIS 2021 (Area Esterna, stand L26/M21.

In Primo Piano

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Latest article

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

More articles

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Tag