lunedì, 14 Luglio 2025

Le Bellissime Giornate di Piacenza. GIS 2021, è già grande successo

Must read

Centiniaia di visitatori fin dalle prime ore di apertura della fiera, una platea di espositori impressionante per dimensioni e partecipazione. Soprattutto, l’entusiasmo corroborante di un’atmosfera di rinascita. Il GIS 2021, ieri mattina, ha rappresentato tutto questo. Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, all’ottava edizione di una storia espositiva per molti versi straordinaria, hanno illuminato gli spazi di Piacenza Expo con tutta l’energia delle grandi occasioni. E l’occasione, in questo caso, è quella di un rilancio in grande stile per un settore che ha sofferto, ha resistito ai marosi della pandemia e si è rialzato, insieme alla migliore tradizione manifatturiera del Paese.

Nella cornice di Piacenza Expo, l’innovazione, la sicurezza, la sostenibilità di prodotti e servizi legati alle gru, alle piattaforme aeree, alle tecnologie di movimentazione e sollevamento industriale e cantieristico, hanno tenuto banco con tutta l’attualità di un comparto in cui l’Italia è protagonista da sempre. Al taglio del nastro, il vicesindaco di Piacenza, Elena Baio ha manifestato tutta la commozione per una fiera che “mi ha fatto battere il cuore, mentre mi avvicinavo, stamattina. 400 espositori, in una sede, in un territorio dove la logistica di qualità è il futuro economico di famiglie e imprese. Una città, Piacenza, dove la tradizione pluriennale nel settore del sollevamento ha scritto pagine importantissime. Ne scriverà altre, sul fronte della sicurezza sul lavoro, un tema che a livello governativo ora viene affrontato con la massima attenzione”.

Fabio Potestà

A inaugurare la formula ormai collaudata della fiera-convegno, l’evento “Terminalismo e Logistica, fra sfide energetiche e innovazioni tecnologiche”, con il presidente di Assologistica Umberto Ruggerone, il direttore dell’Unione Interporti Riuniti Marco Spinedi, il direttore di Assiterminal Alessandro Ferrari, con il Managing Director di Vsl Club Fabrizio Vettosi e il presidente di Saimare, Bartolomeo Giachino, al tavolo dei relatori. La presenza di Fabio Potestà, presidente di Mediapoint & Exhibitions, organizzatore del GIS, all’inaugurazione e al primo convegno della fiera – con la consegna finale dei premi ITALA – ha confermato, con una dichiarazione preliminare che “nella giornata di apertura del GIS 2021 abbiamo superato la soglia dei 4.000 visitatori, con la notevole soddisfazione da parte degli espositori. Questo mi spinge a pensare che ci siano tutti gli elementi per un’ottima riuscita della kermesse. La sicurezza sarà il tema centrale a cui la fiera è idealmente dedicata, un’istanza che accompagna in parallelo l’innovazione e la ripresa dopo la pandemia. Il GIS è in crescita costante e lo è da sempre, così come le piante curate bene tendono verso l’alto. Noi cerchiamo, da parte nostra, di essere sempre bravi giardinieri”.

Fabio Potestà con Sandra Forzoni, direttrice generale FITE (Federazione Italiana Trasporti Eccezionali) e Alberto Galbiati, CEO di Mammoet Italy

Una soddisfazione, quella per il successo già annunciato del GIS 2021, condiviso dal presidente unico di Piacenza Expo, Giuseppe Cavalli “non solo sotto il profilo economico-finanziario, ma soprattutto sociale, con le persone che finalmente si incontrano, con gli sguardi e con le mani. Imprenditori che riprendono un’attività di accordi e progetti, con le grandi realtà del Piacentino in prima linea nel nuovo clima di ottimismo e fiducia”.

In Primo Piano

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

Latest article

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Porto di Trieste: Marraffa movimenta quattro gru STS

È un’operazione portuale ad alta intensità tecnica quella che ha visto protagonista Marraffa presso il Trieste Marine Terminal. L’azienda si è occupata della movimentazione...

Tre nuove gru portuali Konecranes Gottwald ESP.10 per Super Terminais

L’operatore portuale Super Terminais Comercio e Industria Ltda (Super Terminais), attivo nel porto di Manaus, uno degli snodi principali del Brasile, ha effettuato un...

More articles

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Tag