mercoledì, 2 Luglio 2025

La Realtà Aumentata CEM si applica alle scale per traslochi

Must read

Direttamente dall’ultimo GIS, arriva il Progetto AR-Realtà Aumentata, sviluppato da CEM insieme a Giovanni Scarangella, marketers che da anni collabora con il gruppo di Settimo Milanese. Si tratta del primo intervento di valorizzazione in realtà aumentata e virtuale di una delle scale per traslochi più vendute da CEM, il modello a traino Easy 21.

Proprio attraverso la realtà aumentata, cliccando sul link https://ar.cemelevatori.it/cem-scala-trainata-easy-21, è possibile attivare la funzione zoom e ruotare la scala, insediandola, ad esempio, all’interno del proprio piazzale o del sito di intervento. Inoltre, l’operatore che utilizza l’AR, può visionare i punti di interesse in forma di realtà virtuale della scala trainata, combinando ricostruzioni in 3D e computer grafhics.

Un’implementazione, quella del Progetto AR, che arricchisce la narrazione e crea un impatto conoscitivo più profondo del mezzo operativo. Gli utenti si trovano virtualmente a fianco della scala, immersi in un ambiente a 360°; possono osservare, ad esempio, il pacco scala maggiorato o il doppio pistone di sollevamento della piattaforma di elevazione per materiali, nel rispetto delle proporzioni e della componentistica originale. Con lo sviluppo del 3D e la relativa applicazione nello spazio fisico, l’esperienza diventa ancora più immersiva e coinvolgente. La particolare applicazione AR riconosce la tridimensionalità dell’ambiente circostante effettuando un tracking in tempo reale.

In Primo Piano

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Latest article

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

More articles

Multitel Pagliero sceglie Jøma Lift per il mercato in Danimarca

Entusiasmo in Multitel Pagliero per la scelta di Jøma Lift Teknik A/S come nuovo dealer ufficiale per la Danimarca, con mandato per la vendita e l’assistenza su...

BG Lift ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le proprie gru elettriche

Il costruttore BG Lift di Cavaion Veronese conferma il proprio impegno per l’innovazione sostenibile e ottiene la certificazione Transizione 5.0 per le gru elettriche...

Tadano AC 6.300-1 scelta da Allen Crane Hire per lo smontaggio di gru a...

L’impresa di noleggio irlandese Allen Crane Hire ha recentemente ampliato la propria flotta di autogrù all terrain con la consegna di una Tadano AC...

Tag