mercoledì, 19 Novembre 2025

La Realtà Aumentata CEM si applica alle scale per traslochi

Must read

Direttamente dall’ultimo GIS, arriva il Progetto AR-Realtà Aumentata, sviluppato da CEM insieme a Giovanni Scarangella, marketers che da anni collabora con il gruppo di Settimo Milanese. Si tratta del primo intervento di valorizzazione in realtà aumentata e virtuale di una delle scale per traslochi più vendute da CEM, il modello a traino Easy 21.

Proprio attraverso la realtà aumentata, cliccando sul link https://ar.cemelevatori.it/cem-scala-trainata-easy-21, è possibile attivare la funzione zoom e ruotare la scala, insediandola, ad esempio, all’interno del proprio piazzale o del sito di intervento. Inoltre, l’operatore che utilizza l’AR, può visionare i punti di interesse in forma di realtà virtuale della scala trainata, combinando ricostruzioni in 3D e computer grafhics.

Un’implementazione, quella del Progetto AR, che arricchisce la narrazione e crea un impatto conoscitivo più profondo del mezzo operativo. Gli utenti si trovano virtualmente a fianco della scala, immersi in un ambiente a 360°; possono osservare, ad esempio, il pacco scala maggiorato o il doppio pistone di sollevamento della piattaforma di elevazione per materiali, nel rispetto delle proporzioni e della componentistica originale. Con lo sviluppo del 3D e la relativa applicazione nello spazio fisico, l’esperienza diventa ancora più immersiva e coinvolgente. La particolare applicazione AR riconosce la tridimensionalità dell’ambiente circostante effettuando un tracking in tempo reale.

In Primo Piano

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

Latest article

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

More articles

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Tag