sabato, 19 Luglio 2025

La Realtà Aumentata CEM si applica alle scale per traslochi

Must read

Direttamente dall’ultimo GIS, arriva il Progetto AR-Realtà Aumentata, sviluppato da CEM insieme a Giovanni Scarangella, marketers che da anni collabora con il gruppo di Settimo Milanese. Si tratta del primo intervento di valorizzazione in realtà aumentata e virtuale di una delle scale per traslochi più vendute da CEM, il modello a traino Easy 21.

Proprio attraverso la realtà aumentata, cliccando sul link https://ar.cemelevatori.it/cem-scala-trainata-easy-21, è possibile attivare la funzione zoom e ruotare la scala, insediandola, ad esempio, all’interno del proprio piazzale o del sito di intervento. Inoltre, l’operatore che utilizza l’AR, può visionare i punti di interesse in forma di realtà virtuale della scala trainata, combinando ricostruzioni in 3D e computer grafhics.

Un’implementazione, quella del Progetto AR, che arricchisce la narrazione e crea un impatto conoscitivo più profondo del mezzo operativo. Gli utenti si trovano virtualmente a fianco della scala, immersi in un ambiente a 360°; possono osservare, ad esempio, il pacco scala maggiorato o il doppio pistone di sollevamento della piattaforma di elevazione per materiali, nel rispetto delle proporzioni e della componentistica originale. Con lo sviluppo del 3D e la relativa applicazione nello spazio fisico, l’esperienza diventa ancora più immersiva e coinvolgente. La particolare applicazione AR riconosce la tridimensionalità dell’ambiente circostante effettuando un tracking in tempo reale.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag