sabato, 4 Ottobre 2025

La realtà (aumentata) del GIS di CEM si moltiplica per due

Must read

Un autentico veterano del GIS come CEM non poteva mancare alla nona edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, per una kermesse che si annuncia del tutto straordinaria. Lo specialista di Settimo Milanese – nella distribuzione, nell’allestimento e nella consulenza avanzata per il settore delle autoscale e delle piattaforme aeree – sarà presente in due postazioni, nell’Area esterna (con gli stand L85-M105 e N146), dove esibirà tutti i modelli di punta della gamma commercializzata attualmente.

La prima delle due aree espositive sarà riservata alle autoscale trainate e su autocarro della gamma Paus (dal modello 18 fino alla 33), e le novità componibili Camac. Nel secondo spazio in fiera (N146) i visitatori potranno visionare e analizzare i modelli delle linee Amak e le Horyong – con un punto di attenzione in anteprima sulla nuova Horyong PE 560, con il primo modello di questa autoscala eccezionale venduto in Italia. In entrambi gli spazi espositivi saranno presenti anche molti accessori e dispositivi indispensabili per il lavoro in quota (di esclusiva produzione CEM).


Inoltre, al pubblico sarà consentito di assistere a dimostrazioni operative approfondite, nel confronto tecnico con il team CEM, anche sulle dinamiche di assistenza (con informazioni dettagliate sui centri dedicati alla vendita e al service presenti sul territorio nazionale).

Altra novità tematica concepita per ilGIS, il Garage CEM, con le prime macchine inserite nella Realtà Aumentata.

L’esperienza digitale in 3D permetterà ai visitatori di scoprire tre modelli di gamma secondo questa modalità virtuale, sviluppata insieme all’esperto di marketing Giovanni Scarangella; Nel Metaverso del Gruppo CEM si potranno scoprire da vicino tutti i dettagli strutturali e dinamici delle macchine, utilizzando uno zoom, ruotando o collocando il mezzo prescelto in un contesto operativo reale.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag