giovedì, 10 Aprile 2025

La realtà (aumentata) del GIS di CEM si moltiplica per due

Must read

Un autentico veterano del GIS come CEM non poteva mancare alla nona edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, per una kermesse che si annuncia del tutto straordinaria. Lo specialista di Settimo Milanese – nella distribuzione, nell’allestimento e nella consulenza avanzata per il settore delle autoscale e delle piattaforme aeree – sarà presente in due postazioni, nell’Area esterna (con gli stand L85-M105 e N146), dove esibirà tutti i modelli di punta della gamma commercializzata attualmente.

La prima delle due aree espositive sarà riservata alle autoscale trainate e su autocarro della gamma Paus (dal modello 18 fino alla 33), e le novità componibili Camac. Nel secondo spazio in fiera (N146) i visitatori potranno visionare e analizzare i modelli delle linee Amak e le Horyong – con un punto di attenzione in anteprima sulla nuova Horyong PE 560, con il primo modello di questa autoscala eccezionale venduto in Italia. In entrambi gli spazi espositivi saranno presenti anche molti accessori e dispositivi indispensabili per il lavoro in quota (di esclusiva produzione CEM).


Inoltre, al pubblico sarà consentito di assistere a dimostrazioni operative approfondite, nel confronto tecnico con il team CEM, anche sulle dinamiche di assistenza (con informazioni dettagliate sui centri dedicati alla vendita e al service presenti sul territorio nazionale).

Altra novità tematica concepita per ilGIS, il Garage CEM, con le prime macchine inserite nella Realtà Aumentata.

L’esperienza digitale in 3D permetterà ai visitatori di scoprire tre modelli di gamma secondo questa modalità virtuale, sviluppata insieme all’esperto di marketing Giovanni Scarangella; Nel Metaverso del Gruppo CEM si potranno scoprire da vicino tutti i dettagli strutturali e dinamici delle macchine, utilizzando uno zoom, ruotando o collocando il mezzo prescelto in un contesto operativo reale.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag