giovedì, 13 Novembre 2025

LA RK 36/2400 DI BÖCKER: PENSATA PER L’ITALIA

Must read

Esordio monacense per la nuova gru cingolata RK 36/2400 di Böcker, pensata e realizzata appositamente per il mercato italiano.

Spinta dal successo riscontrato fra i clienti del Bel Paese che apprezzano le sue macchine, tecnologiche ma al contempo semplici da usare, Böcker ha appositamente progettato la sua nuova gru cingolata proprio per soddisfare pressanti richieste del mercato nazionale.

Bîcker RK 36 2400_1_ok

La nuova RK 36/2400 verrà mostrata al pubblico in occasione del Bauma, ma prenderà subito la strada per l’Italia, dove il management Böcker si aspetta di raccogliere apprezzamenti e… numerose vendite.

La RK 36/2400 ha dalla sua diversi plus tecnici. Innanzitutto l’altezza operativa che raggiunge, pari a 36 m, abbinata a una portata massima di 2.400 kg. Sviluppata sulla base della gru trainata AHK 36/2400, la nuova RK 36/2400 adotta una stabilizzazione a ragno con sistema di autolivellamento made in Böcker e regolazione indipendente di ogni stabilizzatore, binomio che assicura elevata flessibilità operativa, tant’è che la gru può essere utilizzata anche come piattaforma aerea.

Bîcker RK 36 2400_5_ok

La portata massima si regola automaticamente in base alla posizione degli stabilizzatori e del carico sollevato, mentre il controllo EHSC assicura una bassa oscillazione del carico.

Il braccio telescopico, realizzato con una tecnologia ibrida acciaio/alluminio, presenta elevata resistenza e rigidità torsionale, è privo di cordoni di saldatura e il suo profilo chiuso impedisce l’ingresso a eventuali corpi estranei.

Bîcker RK 36 2400_7_ok

La gru è equipaggiata con un radiocomando realizzato appositamente per Böcker da HBC radiomatic, che ha dalla sua una grafica semplice che rende l’uso della gru intuitivo e sicuro. E associa alle funzioni di comando anche quelle diagnostiche.

Il compatto raggio di azione, infine, permette di lavorare nella maggior parte delle situazioni, anche in ambito urbano.

Bîcker RK 36 2400_9_ok

Principali Caratteristiche tecniche
Portata massima 1.500 kg (2.400 kg opzionale)
Altezza massima 34 m (36 m opzionale)
Sbraccio massimo 22 m
Jib estendibile 4,5-11,05 m (13,05 optional)
Portata jib 250/500/800/1.500/2.400 kg
Angolo braccio 85°
Angolo jib 0-165°
Velocità di sfilo 60 m/min
Dimensioni 2.110×8.440×2.820(h) mm
Peso 4,5 t

In Primo Piano

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Latest article

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

More articles

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Tag