sabato, 8 Novembre 2025

La sicurezza in un “Clip”. Niftylift lancia il nuovo dispositivo per PLE

Must read

Niftylift, costruttore inglese con sedi negli Stati Uniti e in Olanda, ha lanciato un nuovo dispositivo di sicurezza, che ha l’obiettivo di migliorare le performance a riduzione del rischio di caduta dell’operatore su PLE. L’innovazione porta il nome di ClipOn, e si configura come un device semplice nel suo utilizzo e dretrofittabile, che da agli operatori la possibilità di ricevere una notifica visiva e sonora che avvisi della necessità di fissare le imbracature prima di iniziare l’attività. Il nuovo ritrovato tecnologico è disponibile per tutta la gamma di piattaforme semoventi HeightRider da 12 a 28 metri di altezza.

Soluzione semplice dal grande impatto

Il sistema di sicurezza è tanto semplice quanto fondamentale nel suo scopo. Esso si attiva nel momento in cui viene azionato l’interruttore di accensione della PLE. Se un operatore tenta di attivare la piattaforma senza agganciare il ClipOn, le luci LED rosse poste sopra ogni punto di collegamento si accendono, indicando che non è collegata alcuna imbracatura di sicurezza. Come ulteriore promemoria, verrà emesso un allarme se l’operatore tenta di manovrare la macchina utilizzando l’interruttore a pedale mentre è senza imbracatura. Una volta che quest’ultima è stata collegata correttamente, le luci LED diventeranno verdi ed anche l’allarme acustico si interromperà. 

Il sistema ClipOn è anche chiaramente visibile alle squadre di terra grazie alle luci posizionate strategicamente sotto il cestello che indicano se l’operatore è collegato in modo sicuro all’imbracatura, un passo avanti significativo per garantire la conformità alla sicurezza del sito.

“Lavorare in quota comporta inevitabilmente dei rischi, con le cadute che rappresentano una delle cause più frequenti di infortuni sul lavoro – ha affermato l’amministratore delegato di Niftylift John Keely – Ecco perché ClipOn è fondamentale. La sicurezza non dovrebbe essere complicata e assicurandoci che ogni operatore sia imbracato in modo sicuro prima di azionare la macchina, stiamo facendo un passo semplice ma significativo verso l’eliminazione del rischio di cadute dall’alto”.

Il sistema ClipOn è progettato per un’integrazione perfetta nelle flotte Niftylift, indipendentemente dall’età della piattaforma. Ha un processo di installazione semplice che richiede solo tre componenti: la centralina di controllo, il sensore dell’imbracatura e la serie di luci a LED. La configurazione e il funzionamento del sistema rispecchiano quelli presenti nella maggior parte dei moderni sistemi di avviso delle cinture di sicurezza nelle automobili, aiutando gli operatori ad adottare la tecnologia in modo rapido e semplice.

Affare internazionale di prim’ordine

Non si affermerà mai abbastanza che solidi protocolli di sicurezza sono essenziali quando si lavora in altezza. Il British Safety Council ha affermato che una pianificazione adeguata e la garanzia di un sistema di lavoro sicuro sono essenziali per mitigare le cadute dalle piattaforme aeree. Parallelamente, arriva anche il monito dell’Occupational Safety and Health Administration in Nord America, che afferma come le cadute dall’alto rimangono la causa principale di incidenti sul posto di lavoro. Tutti concetti in linea con i rapporti IPAF, che, anche per l’anno in corso, parlano di morti in aumento nei cantieri, nonostante il grande lavoro di informazione e formazione portato avanti dall’organismo internazionale, e dai costruttori stessi di PLE, impegnati a collaborare per cercare di contrastare questa tendenza. 

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag