venerdì, 4 Aprile 2025

LA TELA DEI RAGNI EASY LIFT, DA TARQUINIA AI BOSCHI DEL NORD AMERICA

Must read

Il patrimonio forestale degli Stati Uniti, anche in tempi di epidemia da Coronavirus, non è stato affatto trascurato dalle aziende specializzate che si occupano di manutenzione del verde. I ragni Easy Lift sono al loro fianco da molti anni e solo nelle ultime settimane il rivenditore nordamericano UP Equip ha consegnato sei unità alle imprese Emma Joe’s Tree Service in Iowa (un modello R210), The Grace Company, in Georgia, e Coastal Tree Service, in California (per entrambe la scelta è caduta su un modello RA26), Oak Shade Tree Service, in Pennsylvania, McNeely Tree Service, in Massachusetts e Staunton Tree Service, in Virginia (per un totale di tre modelli RA31).

LA TELA DEI RAGNI EASY LIFT, DA TARQUINIA AI BOSCHI DEL NORD AMERICA - Sollevare -  - News Piattaforme aeree Ragni 1  LA TELA DEI RAGNI EASY LIFT, DA TARQUINIA AI BOSCHI DEL NORD AMERICA - Sollevare -  - News Piattaforme aeree Ragni 2  LA TELA DEI RAGNI EASY LIFT, DA TARQUINIA AI BOSCHI DEL NORD AMERICA - Sollevare -  - News Piattaforme aeree Ragni 3

Easy Lift comunque, nella sua tela globale, non dimentica certo l’Italia. L’impresa Castra di Tarquinia (Viterbo), che da anni è presente sul territorio nella vendita di materiale edile e nel noleggio di attrezzature, ha scelto per la sua flotta di noleggio due ragni R160 e R190, equipaggiati con motore diesel e motore elettrico 220 V. Entrambe le piattaforme sono state consegnate dal rivenditore per il Lazio, SkyLift, e rispettano i requisiti dell’Industria 4.0. Grazie a un modulo integrato che interconnette le piattaforme al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura, questi modelli sono stati ritenuti conformi alla legge di bilancio 2020 riguardo alle prerogative del credito di imposta.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag