martedì, 20 Maggio 2025

LA TELA DEI RAGNI EASY LIFT, DA TARQUINIA AI BOSCHI DEL NORD AMERICA

Must read

Il patrimonio forestale degli Stati Uniti, anche in tempi di epidemia da Coronavirus, non è stato affatto trascurato dalle aziende specializzate che si occupano di manutenzione del verde. I ragni Easy Lift sono al loro fianco da molti anni e solo nelle ultime settimane il rivenditore nordamericano UP Equip ha consegnato sei unità alle imprese Emma Joe’s Tree Service in Iowa (un modello R210), The Grace Company, in Georgia, e Coastal Tree Service, in California (per entrambe la scelta è caduta su un modello RA26), Oak Shade Tree Service, in Pennsylvania, McNeely Tree Service, in Massachusetts e Staunton Tree Service, in Virginia (per un totale di tre modelli RA31).

LA TELA DEI RAGNI EASY LIFT, DA TARQUINIA AI BOSCHI DEL NORD AMERICA - Sollevare -  - News Piattaforme aeree Ragni 1  LA TELA DEI RAGNI EASY LIFT, DA TARQUINIA AI BOSCHI DEL NORD AMERICA - Sollevare -  - News Piattaforme aeree Ragni 2  LA TELA DEI RAGNI EASY LIFT, DA TARQUINIA AI BOSCHI DEL NORD AMERICA - Sollevare -  - News Piattaforme aeree Ragni 3

Easy Lift comunque, nella sua tela globale, non dimentica certo l’Italia. L’impresa Castra di Tarquinia (Viterbo), che da anni è presente sul territorio nella vendita di materiale edile e nel noleggio di attrezzature, ha scelto per la sua flotta di noleggio due ragni R160 e R190, equipaggiati con motore diesel e motore elettrico 220 V. Entrambe le piattaforme sono state consegnate dal rivenditore per il Lazio, SkyLift, e rispettano i requisiti dell’Industria 4.0. Grazie a un modulo integrato che interconnette le piattaforme al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura, questi modelli sono stati ritenuti conformi alla legge di bilancio 2020 riguardo alle prerogative del credito di imposta.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag