domenica, 16 Novembre 2025

L’Accademia di Autovictor, formazione e consulenza per una sicurezza all’avanguardia

Must read

Nell’Italia del lavoro in cantiere che ignora ancora (colpevolmente) l’importanza della sicurezza, nasce l’avanguardia di Autovictor HSE Academy & Consulting, a beneficio di chi crede ancora in un mondo di civiltà avanzata per chi opera nelle costruzioni nazionali. Si tratta, per lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti, di una nuova (e inedita) area operativa che offre a tutte le aziende di settore una scuola di formazione e un servizio di consulenza completo negli ambiti fondamentali della salute, della sicurezza sul lavoro e di una nuova cultura ambientale.
In Italia la sensibilizzazione ai temi della sicurezza sembra quasi all’anno zero, dopo la recente tragedia di Firenze che ha causato la morte di cinque operai, in un contesto di irregolarità e gestioni opache nel cantiere di costruzione di un supermercato. “In molti casi, in troppe circostanze, la sicurezza è vista ancora come un impedimento, un rallentamento burocratico, una spesa – rilevano con rammarico dalla sede operativa Autovictor di San Pietro Mosezzo (No) – Obiettivamente, la sicurezza richiede dei costi da sostenere, ma è altresì evidente come quest’ultima sia un valore aggiunto per la produttività di qualsiasi azienda, ben al di là degli obblighi di legge”. È partendo da questi presupposti che Autovictor – con la sicurezza eletta come uno dei più importanti valori aziendali – ha strutturato la nuova area operativa HSE Academy & Consulting, declinata nei due rami fondamentali della scuola di formazione per l’utilizzo delle attrezzature e del servizio di consulenza relativo a salute e sicurezza.


Ada Colombo

Scelta necessaria
“Autovictor ha creato questo ramo d’azienda perché la necessità di fare formazione deve unirsi necessariamente a una presa di coscienza verso un lavoro responsabile – afferma Costanza Palermo, responsabile della Comunicazione per l’azienda novarese – Da anni investiamo ingenti risorse nella formazione e nella sicurezza sul lavoro e sull’ambiente; oggi abbiamo pensato di trasferire queste conoscenze anche verso realtà terze. Per raggiungere questo obiettivo, anziché appoggiarci a professionisti esterni, abbiamo preferito portare importanti figure professionali all’interno della nostra realtà e allargare questa consulenza a molteplici tipologie di aziende, anche avulse dallo specifico settore del sollevamento”.


Gianluca Santo

Un passo in avanti
Autovictor da anni è accreditata dalla Regione Piemonte per quanto concerne l’erogazione dei corsi sulle attrezzature che includono l’intera famiglia delle gru mobili, le gru su autocarro, i carrelli elevatori industriali, i sollevatori telescopici fissi e rotativi e tutte le tipologie di piattaforme aeree per il sollevamento di persone. Tante tipologie di corsi che vengono erogati attraverso una precisa attività teorica e pratica.
Dalla fine del 2023 a questa attività più che collaudata si è unito il servizio di consulenza HSE. “Il consulente HSE è uno strumento necessario per raggiungere gli obiettivi di sicurezza e ambiente nel rispetto delle politiche aziendali e dei requisiti del quadro legislativo”, conferma l’architetto Ada Colombo, consulente di Autovictor. “Insieme alla scuola di formazione, attraverso lo sviluppo di questo nuovo ramo d’azienda, riusciamo a fornire un pacchetto completo di servizi per la sicurezza sui luoghi di lavoro alle aziende nostre clienti – conferma l’ingegner Gianluca Santo, HSE/RSPP di Autovictor -La nostra consulenza comprende anche la redazione dei documenti di valutazione dei rischi, dei documenti strumentali e il completamento di altri adempimenti indispensabili. Si tratta quindi di un servizio a 360° che si associa alla formazione”.
L’HSE si rivolge quindi a una platea molto ampia che spazia dal settore terziario a quello manifatturiero e industriale, dalla chimica alla moda. Come ribadisce Ada Colombo, “si tratta di un affiancamento alle aziende, che vengono supportate nel rispetto degli adempimenti di legge, offrendo un servizio completo di consulenza in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e formazione. In pratica siamo in grado di offrire una consulenza qualificata in supporto agli RSPP, e non solo, che svolgono questo incarico nelle più diverse realtà”.
L’Academy Autovictor può erogare anche diversificate tipologie di corso – dal corso lavoratori al corso preposto, dal corso dirigenti al corso lavori in quota o spazi confinati – che possono essere svolti anche presso le sedi dei clienti in tutta Italia.

Un approccio coinvolgente
“Quando si parla di sicurezza tutti i soggetti coinvolti sono responsabili, compresi gli stessi lavoratori – conclude l’ingegner Santo – La sicurezza funziona se quanti operano in azienda sono consapevoli del loro ruolo e collaborano con l’obiettivo di tutelare il lavoratore nel rispetto delle disposizioni di legge e delle misure definite dal datore di lavoro e messe a disposizione del lavoratore stesso. In sostanza il sistema sicurezza deve funzionare a tutti i livelli”.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag