lunedì, 28 Aprile 2025

Multitel Pagliero, prima formazione a Manta per il dealer scandinavo Hybeko

Must read

A poche settimane dall’accordo che vede il norvegese Hybeko Group nuovo dealer Multitel Pagliero per i paesi scandinavi, il quartier generale di Manta ha ospitato una tre giorni di formazione con alcuni tecnici del gruppo. Per la precisione, tre provenienti dalla Svezia e due dalla Norvegia. “Si è trattato di una prima sessione – spiega Jorge Altamirano, technical trainer di Multitel Pagliero – alla quale ne seguiranno altre due della stessa durata, ma da svolgersi in Svezia e Finlandia”. Oggetto del corso: le piattaforme autocarrate da 3,5 ton – con particolare approfondimento sui limitatori di sbraccio (tecnologie, evoluzione, sistema MUSA X), il funzionamento idraulico ed elettrico dei modelli MTE 230, MTE 270 e MJ 201 S, il funzionamento del sistema Hybrid, diagnostica e ricerca dei guasti e la telemetria. Un lavoro iniziato in aula e completato sul campo con prove sui mezzi, simulazione allarme e manovre di emergenza.

Molto soddisfatto di questo primo appuntamento lo stesso Jorge Altamirano, “I tecnici hanno una media di 10 anni di esperienza sulle piattaforme e sono molto preparati – ha confermato il technical trainer – Attenti, partecipi, interessati ad imparare, hanno posto sempre domande pertinenti e stimolanti; calate nel contesto ambientale e climatico nel quale le piattaforme autocarrate Multitel Pagliero dovranno operare. Posso tranquillamente dire che è stato uno dei corsi più belli ed interessanti che abbia mai fatto”.

Nella foto: Jorge Altamirano (secondo a destra) con i tecnici di Hybeko Group

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag