venerdì, 28 Novembre 2025

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

Must read

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla decarbonizzazione delle attrezzature per il sollevamento all’interno del Porto di Vancouver.

Il soggetto interessato, in questo caso, è una gru a cavalletto gommata che a partire dalla fine del 2024 sarà riconvertita a una doppia alimentazione a idrogeno sviluppata da TYCROP e dal partner H2 Portable.

“Abbiamo sviluppato un ‘HEG’ – Generatore Elettrico di Idrogeno – innovativo in grado di sostituire 1 megawatt di energia diesel ed eliminare il consumo di 80.000 litri di carburante diesel ogni anno. L’HEG, combinato con una batteria al litio e alla nostra tecnologia di rigenerazione energetica, fornisce a DP World un’efficienza energetica di livello”, ha commentato Scott Mason, Presidente e CEO di TYCROP.

Questa tipologia di gru vanta un insieme unico di requisiti operativi che rende le celle a combustibile a idrogeno il percorso ottimale per raggiungere zero emissioni, in un modo che, a detta dei partners, non è realizzabile dalle soluzioni ibride diesel-elettriche.

Il rifornimento dell’idrogeno avviene rapidamente e senza alcun compromesso sulle ore di funzionamento delle gru (fino a 20 ore al giorno) per tutto il giorno. Nell’ambito di questo progetto Loop Energy metterà a disposizione le proprie celle a combustibile, selezionate per la loro affidabilità tecnica ed elevata efficienza in termini di consumi.

Loop Energy è entusiasta di vedere le nostre celle a combustibile in uso con un leader logistico globale come DP World e di lavorare al fianco dei principali partner del settore per lanciare questo progetto unico nel suo genere al porto di Vancouver” – ha dichiarato Ben Nyland, Presidente e CEO di Loop Energy “Riteniamo che le celle a combustibile a idrogeno siano fondamentali per consentire la decarbonizzazione di grandi apparecchiature per la movimentazione dei materiali come gli RTG e non vediamo l’ora di completare con successo questo progetto pilota per mostrare la sua redditività”.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag