venerdì, 21 Novembre 2025

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

Must read

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla decarbonizzazione delle attrezzature per il sollevamento all’interno del Porto di Vancouver.

Il soggetto interessato, in questo caso, è una gru a cavalletto gommata che a partire dalla fine del 2024 sarà riconvertita a una doppia alimentazione a idrogeno sviluppata da TYCROP e dal partner H2 Portable.

“Abbiamo sviluppato un ‘HEG’ – Generatore Elettrico di Idrogeno – innovativo in grado di sostituire 1 megawatt di energia diesel ed eliminare il consumo di 80.000 litri di carburante diesel ogni anno. L’HEG, combinato con una batteria al litio e alla nostra tecnologia di rigenerazione energetica, fornisce a DP World un’efficienza energetica di livello”, ha commentato Scott Mason, Presidente e CEO di TYCROP.

Questa tipologia di gru vanta un insieme unico di requisiti operativi che rende le celle a combustibile a idrogeno il percorso ottimale per raggiungere zero emissioni, in un modo che, a detta dei partners, non è realizzabile dalle soluzioni ibride diesel-elettriche.

Il rifornimento dell’idrogeno avviene rapidamente e senza alcun compromesso sulle ore di funzionamento delle gru (fino a 20 ore al giorno) per tutto il giorno. Nell’ambito di questo progetto Loop Energy metterà a disposizione le proprie celle a combustibile, selezionate per la loro affidabilità tecnica ed elevata efficienza in termini di consumi.

Loop Energy è entusiasta di vedere le nostre celle a combustibile in uso con un leader logistico globale come DP World e di lavorare al fianco dei principali partner del settore per lanciare questo progetto unico nel suo genere al porto di Vancouver” – ha dichiarato Ben Nyland, Presidente e CEO di Loop Energy “Riteniamo che le celle a combustibile a idrogeno siano fondamentali per consentire la decarbonizzazione di grandi apparecchiature per la movimentazione dei materiali come gli RTG e non vediamo l’ora di completare con successo questo progetto pilota per mostrare la sua redditività”.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag