venerdì, 28 Novembre 2025

LE GRU “PIACENTINE” VANNO AL GIS

Must read

IMG_4711s_okAl GIS sono presenti diverse aziende di Piacenza specializzate nel settore del sollevamento.

 

VALLA
Tra le macchine prodotte sul territorio, anche le piccole gru progettate e costruite dall’azienda Valla, che hanno operato nei cantieri della ricostruzione di Ground Zero a New York dopo gli attentati delle Torri Gemelle. Si tratta di gru con uno speciale braccio mobile in grado di posare i vetri esterni nelle lungo le pareti dei grattacieli.

BP
Da segnalare anche un’altra “primizia” della fiera, una piattaforma realizzata dalla ditta Bp di Sorbolo (Parma) per il trasferimento di persone disabili o in condizioni di temporanea disabilità sugli arei: la struttura è provvista di una cabina speciale che viene sollevata all’altezza degli sportelli degli aerei per il carico di questi passeggeri. Il suo utilizzo è già previsto in molti aeroporti.

IMG_4681s_ok

CURIOSITÀ
Infine spazio anche al modellismo, con alcuni stand dove si possono ammirare straordinarie realizzazioni in miniatura di cantieri e di gru e altre macchine per la movimentazione all’opera.

Previous article
Next article

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag