domenica, 14 Settembre 2025

L’idrogeno spinge l’innovazione JMG con la nuova MC250.09FL fuel cell

Must read

Il carrello gru MC250.09FL di JMG Cranes, a un anno di distanza dal lancio sul mercato internazionale, continua a stupire e rivoluzionare il settore. Grazie a un ulteriore step di evoluzione, è nata la versione fuel cell, alimentata a idrogeno, oggetto della presentazione in anteprima, lo scorso 21 maggio, in occasione dell’Hydrogen Expo di Piacenza.

La spinta tecnologica che ha portato JMG Cranes all’implementazione fuel cell della MC250.09FL è al centro della ricerca e sviluppo dell’ufficio tecnico dell’azienda già da diverso tempo, allo scopo di implementare soluzioni in grado di coniugare efficienza, potenza e rispetto dell’ambiente. Per JMG Cranes l’idrogeno rappresenta, al momento, la tecnologia che meglio risponde a questa esigenza. Il primo risultato concreto delle ricerche, fortemente volute dall’azienda e guidate direttamente dal fondatore e CEO Maurizio Manzini, è proprio il nuovo prototipo di MC250.09FL fuel cell.


L’MC250.09FL fuel cell è dotato di batteria a litio. Quando la carica scende sotto una certa soglia, si attiva la cella a idrogeno allo scopo di mantenerla in funzione, fino alla completa ricarica. Questo sistema riduce drasticamente il tempo di ricarica, inoltre per riempire il serbatoio a idrogeno bastano invece 5 minuti per 6 ore di autonomia.

Nel design della macchina, il modulo a idrogeno ricalca fedelmente il cassone della batteria del modello originale rendendoli così intercambiabili. Hanno lo stesso peso, uguali dimensioni e medesimi agganci meccanici/elettrici. Sarà quindi molto semplice passare dal modello originale alla configurazione fuel cell, riposizionando i cavi elettrici e aggiungendo un cablaggio CAN-bus.

In Primo Piano

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

Latest article

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

More articles

Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025

In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio

Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...

Tag