martedì, 20 Maggio 2025

LIEBHERR LHM 800 HR, UN GIGANTE PER IL FUTURO DEL SALERNO CONTAINER TERMINAL

Must read

Ancora Liebherr per il Salerno Container Terminal. La settima gru vergata con le insegne del costruttore tedesco è entrata in esercizio lo scorso 14 agosto e riguarda il modello LHM 800 HR dalle 750 tonnellate operative, la più poderosa delle gru portuali, in grado di movimentare 180 container nell’arco di sei ore, adatta al servizio in terminal per navi in grado di trasportare fino a 15.000 container.  “Con un investimento di quasi sei milioni di euro, questa gru rappresenta un atto concreto di fiducia nel futuro, soprattutto per il porto di Salerno, in un periodo di troppe dichiarazioni e poche visioni progettuali”, ha commentato il presidente di Gallozzi Group, Agostino Gallozzi, dopo il varo del nuovo gigante Liebherr da 60 metri di altezza del braccio principale, con un’estensione orizzontale che arriva a coprire la larghezza, a bordo nave, di ben 22 container.

Con l’arrivo della nuova macchina si completa la fase di nuovi investimenti, per oltre trenta milioni di euro, realizzati da Galozzi Group in due anni, con l’acquisto di quattro gru portuali, dieci gru semoventi da piazzale, dodici motrici e trailer portuali, una nuova control room. “Si tratta senza alcun dubbio del maggiore investimento operativo portato a termine nell’ambito dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale – sottolinea lo stesso Agostino Gallozzi – Il  contratto di acquisto della Liebherr LHM 800 HR tra l’altro è stato stipulato in pieno periodo di lockdown, sfidando quella preoccupazione e incertezza per la pandemia da Coronavirus dalla quale non ci siamo voluti far contagiare.  Siamo pronti, oggi, a rilanciare a pieno regime le attività del porto e della nostra società, in attesa che lo stesso impegno venga assunto dalle autorità pubbliche nella sfida della riqualificazione e dell’ammodernamento delle infrastrutture del Paese”. Nel periodo gennaio-luglio 2020, il Salerno Container Terminal ha movimentato 180.708 Teus (pari al 80% del traffico del porto di Salerno) con una crescita del 6,9% rispetto allo stesso periodo del 2019, in cui i teus movimentati erano stati 168.966.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag