sabato, 8 Novembre 2025

LIEBHERR LHM 800 HR, UN GIGANTE PER IL FUTURO DEL SALERNO CONTAINER TERMINAL

Must read

Ancora Liebherr per il Salerno Container Terminal. La settima gru vergata con le insegne del costruttore tedesco è entrata in esercizio lo scorso 14 agosto e riguarda il modello LHM 800 HR dalle 750 tonnellate operative, la più poderosa delle gru portuali, in grado di movimentare 180 container nell’arco di sei ore, adatta al servizio in terminal per navi in grado di trasportare fino a 15.000 container.  “Con un investimento di quasi sei milioni di euro, questa gru rappresenta un atto concreto di fiducia nel futuro, soprattutto per il porto di Salerno, in un periodo di troppe dichiarazioni e poche visioni progettuali”, ha commentato il presidente di Gallozzi Group, Agostino Gallozzi, dopo il varo del nuovo gigante Liebherr da 60 metri di altezza del braccio principale, con un’estensione orizzontale che arriva a coprire la larghezza, a bordo nave, di ben 22 container.

Con l’arrivo della nuova macchina si completa la fase di nuovi investimenti, per oltre trenta milioni di euro, realizzati da Galozzi Group in due anni, con l’acquisto di quattro gru portuali, dieci gru semoventi da piazzale, dodici motrici e trailer portuali, una nuova control room. “Si tratta senza alcun dubbio del maggiore investimento operativo portato a termine nell’ambito dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale – sottolinea lo stesso Agostino Gallozzi – Il  contratto di acquisto della Liebherr LHM 800 HR tra l’altro è stato stipulato in pieno periodo di lockdown, sfidando quella preoccupazione e incertezza per la pandemia da Coronavirus dalla quale non ci siamo voluti far contagiare.  Siamo pronti, oggi, a rilanciare a pieno regime le attività del porto e della nostra società, in attesa che lo stesso impegno venga assunto dalle autorità pubbliche nella sfida della riqualificazione e dell’ammodernamento delle infrastrutture del Paese”. Nel periodo gennaio-luglio 2020, il Salerno Container Terminal ha movimentato 180.708 Teus (pari al 80% del traffico del porto di Salerno) con una crescita del 6,9% rispetto allo stesso periodo del 2019, in cui i teus movimentati erano stati 168.966.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag