venerdì, 19 Settembre 2025

LIEBHERR LHM 800 HR, UN GIGANTE PER IL FUTURO DEL SALERNO CONTAINER TERMINAL

Must read

Ancora Liebherr per il Salerno Container Terminal. La settima gru vergata con le insegne del costruttore tedesco è entrata in esercizio lo scorso 14 agosto e riguarda il modello LHM 800 HR dalle 750 tonnellate operative, la più poderosa delle gru portuali, in grado di movimentare 180 container nell’arco di sei ore, adatta al servizio in terminal per navi in grado di trasportare fino a 15.000 container.  “Con un investimento di quasi sei milioni di euro, questa gru rappresenta un atto concreto di fiducia nel futuro, soprattutto per il porto di Salerno, in un periodo di troppe dichiarazioni e poche visioni progettuali”, ha commentato il presidente di Gallozzi Group, Agostino Gallozzi, dopo il varo del nuovo gigante Liebherr da 60 metri di altezza del braccio principale, con un’estensione orizzontale che arriva a coprire la larghezza, a bordo nave, di ben 22 container.

Con l’arrivo della nuova macchina si completa la fase di nuovi investimenti, per oltre trenta milioni di euro, realizzati da Galozzi Group in due anni, con l’acquisto di quattro gru portuali, dieci gru semoventi da piazzale, dodici motrici e trailer portuali, una nuova control room. “Si tratta senza alcun dubbio del maggiore investimento operativo portato a termine nell’ambito dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale – sottolinea lo stesso Agostino Gallozzi – Il  contratto di acquisto della Liebherr LHM 800 HR tra l’altro è stato stipulato in pieno periodo di lockdown, sfidando quella preoccupazione e incertezza per la pandemia da Coronavirus dalla quale non ci siamo voluti far contagiare.  Siamo pronti, oggi, a rilanciare a pieno regime le attività del porto e della nostra società, in attesa che lo stesso impegno venga assunto dalle autorità pubbliche nella sfida della riqualificazione e dell’ammodernamento delle infrastrutture del Paese”. Nel periodo gennaio-luglio 2020, il Salerno Container Terminal ha movimentato 180.708 Teus (pari al 80% del traffico del porto di Salerno) con una crescita del 6,9% rispetto allo stesso periodo del 2019, in cui i teus movimentati erano stati 168.966.

In Primo Piano

Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia

I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

Latest article

Molson Scotland è dealer Merlo per la Scozia

I sollevatori telescopici Merlo entrano a far parte del portafoglio prodotti di Molson Scotland, divisione del Molson Group, realtà dominante nel mercato del Regno...

Le novità Genie esposte al GIS con la forza congiunta dei suoi distributori italiani

Le forze distributive di Tecno-Gru ed Elevateur si riuniscono in uno stand situato nell'outdoor arena di Piacenza Expo, per presentare, in occasione del GIS-EXPO...

Palfinger inaugura il nuovo centro ricambi per il mercato nordamericano

Palfinger ha inaugurato il nuovo centro di distribuzione ricambi per il Nord America a Huntley, Illinois, consolidando il proprio presidio nel mercato statunitense attraverso un...

More articles

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Vitaliano per la Spagna di CTE

Il nuovo Country Manager CTE per il mercato spagnolo è Luigi Vitaliano, chiamato dall'azienda a corroborare la strategia di consolidamento e sviluppo del brand...

Tag