domenica, 14 Settembre 2025

L’IMPIANTISTICA INDUSTRIALE SI INCONTRA A COMO

Must read

Si apre oggi presso lo Sheraton Lake Como Hotel l’edizione 2015 del Convegno Nazionale ANIMP-Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale – UAMI Unione Aziende di Montaggi Industriali.
L’occasione è importante per ribadire che l’impiantistica industriale italiana è pronta a raccogliere le sfide poste da uno scenario internazionale in rapido mutamento e attraversato da continui conflitti economici e politici.
Al centro del dibattito, il crollo del prezzo del petrolio: sceso a meno 50 dollari al barile, dai 115 dollari di un anno fa, provoca la contrazione degli investimenti in capitale delle oil companies e mette fuori mercato buona parte della produzione non convenzionale, shale oil e shale gas.
Diminuisce, allo stesso tempo, la dipendenza dal petrolio, in favore della diffusione di energie rinnovabili e di nuovi paradigmi nella produzione e nel consumo di energia.
Vitale, la tempestività della risposta da parte delle aziende italiane ai cambiamenti in atto e l’individuazione di nuove opportunità di sviluppo.
Obiettivo del convegno è quindi orientare le scelte nel breve/medio termine delle aziende che operano nel settore impiantistico (società di engineering e contracting; società fornitrici di componenti, servizi e montaggi).
L’incontro si articolerà in due parti:

1° Sessione

Opportunità e strategie: analisi e strategie per cogliere le migliori opportunità di sviluppo e circoscrivere le aree di rischio.

2° Sessione

La sfida per la manifattura italiana: individuazione delle azioni necessarie per competere, a livello internazionale, a fianco e in stretta sinergia con i general contractor, nella progettazione e nella realizzazione di nuovi impianti.
Per maggiori dettagli, visitare: http://animp.it/cn_2015

In Primo Piano

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

Latest article

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Due gru offshore Liebherr per HD Hyundai Heavy Industries

Due gru da bordo offshore Liebherr BOS 4200 verranno installate su un’unità di produzione galleggiante (FPU – Floating Production Unit) attualmente in costruzione presso...

More articles

Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025

In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio

Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...

Tag