sabato, 5 Aprile 2025

L’IMPIANTISTICA INDUSTRIALE SI INCONTRA A COMO

Must read

Si apre oggi presso lo Sheraton Lake Como Hotel l’edizione 2015 del Convegno Nazionale ANIMP-Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale – UAMI Unione Aziende di Montaggi Industriali.
L’occasione è importante per ribadire che l’impiantistica industriale italiana è pronta a raccogliere le sfide poste da uno scenario internazionale in rapido mutamento e attraversato da continui conflitti economici e politici.
Al centro del dibattito, il crollo del prezzo del petrolio: sceso a meno 50 dollari al barile, dai 115 dollari di un anno fa, provoca la contrazione degli investimenti in capitale delle oil companies e mette fuori mercato buona parte della produzione non convenzionale, shale oil e shale gas.
Diminuisce, allo stesso tempo, la dipendenza dal petrolio, in favore della diffusione di energie rinnovabili e di nuovi paradigmi nella produzione e nel consumo di energia.
Vitale, la tempestività della risposta da parte delle aziende italiane ai cambiamenti in atto e l’individuazione di nuove opportunità di sviluppo.
Obiettivo del convegno è quindi orientare le scelte nel breve/medio termine delle aziende che operano nel settore impiantistico (società di engineering e contracting; società fornitrici di componenti, servizi e montaggi).
L’incontro si articolerà in due parti:

1° Sessione

Opportunità e strategie: analisi e strategie per cogliere le migliori opportunità di sviluppo e circoscrivere le aree di rischio.

2° Sessione

La sfida per la manifattura italiana: individuazione delle azioni necessarie per competere, a livello internazionale, a fianco e in stretta sinergia con i general contractor, nella progettazione e nella realizzazione di nuovi impianti.
Per maggiori dettagli, visitare: http://animp.it/cn_2015

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag