lunedì, 20 Gennaio 2025

L’IMPIANTISTICA INDUSTRIALE SI INCONTRA A COMO

Must read

Si apre oggi presso lo Sheraton Lake Como Hotel l’edizione 2015 del Convegno Nazionale ANIMP-Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale – UAMI Unione Aziende di Montaggi Industriali.
L’occasione è importante per ribadire che l’impiantistica industriale italiana è pronta a raccogliere le sfide poste da uno scenario internazionale in rapido mutamento e attraversato da continui conflitti economici e politici.
Al centro del dibattito, il crollo del prezzo del petrolio: sceso a meno 50 dollari al barile, dai 115 dollari di un anno fa, provoca la contrazione degli investimenti in capitale delle oil companies e mette fuori mercato buona parte della produzione non convenzionale, shale oil e shale gas.
Diminuisce, allo stesso tempo, la dipendenza dal petrolio, in favore della diffusione di energie rinnovabili e di nuovi paradigmi nella produzione e nel consumo di energia.
Vitale, la tempestività della risposta da parte delle aziende italiane ai cambiamenti in atto e l’individuazione di nuove opportunità di sviluppo.
Obiettivo del convegno è quindi orientare le scelte nel breve/medio termine delle aziende che operano nel settore impiantistico (società di engineering e contracting; società fornitrici di componenti, servizi e montaggi).
L’incontro si articolerà in due parti:

1° Sessione

Opportunità e strategie: analisi e strategie per cogliere le migliori opportunità di sviluppo e circoscrivere le aree di rischio.

2° Sessione

La sfida per la manifattura italiana: individuazione delle azioni necessarie per competere, a livello internazionale, a fianco e in stretta sinergia con i general contractor, nella progettazione e nella realizzazione di nuovi impianti.
Per maggiori dettagli, visitare: http://animp.it/cn_2015

In Primo Piano

Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi

Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...

Controllo efficace a 360°. Gefran presenta la nuova serie di sensori GRP3

L’ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

Latest article

Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi

Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...

Controllo efficace a 360°. Gefran presenta la nuova serie di sensori GRP3

L’ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

More articles

Clark, il futuro è crossover

Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...

Tadano America Corporation: Jack Fendrick è il nuovo Chief Operating Officer

Tadano America Corporation ha annunciato la nomina di Jack Fendrick come nuovo Chief Operating Officer (COO), con effetto immediato. Fendrick avrà la responsabilità di...

XR510, la gru Fassi a piena potenza per i mercati internazionali

Arriva sui mercati internazionali la nuova gru a braccio fisso XR510 di Fassi, con una capacità di sollevamento di 5,1 tonnellate. Nel novero delle...

Tag