lunedì, 20 Ottobre 2025

LINDE SCENDE IN PISTA

Must read

4094_8036_B_okLetteralmente. Per promuovere i propri prodotti il Costruttore tedesco ha infatti scelto la location del Misanino Kart Circuit (presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli) dove lo scorso maggio i suoi clienti si sono potuti cimentare in un’entusiasmante gara endurance a bordo di kart. Suddivisi in 15 squadre, i partecipanti si sono dati battaglia nella sessione delle qualifiche prima e in una gara endurance poi, che ha mostrato agonismo, competizione, ma anche piacere di condividere un momento conviviale e di svago. A dare il via agli eventi Linde MH a Misano è stato il kart elettrico E-Drenaline, al vertice della tecnologia a propulsione elettrica, dove motore, trasmissione, display, sterzo e software derivano dai carrelli elettrici. Il veicolo è stato aggiunto al Guinness dei Primati come il kart elettrico più veloce al mondo con un record di accelerazione da 0 a 100 km/h in 3.45 secondi! La scelta di questo veicolo per inaugurare la manifestazione non è stata casuale.

Van_elettrico_okLO SCOPO DELLA MANIFESTAZIONE
Il tema delle giornate è stato la “mobilità elettrica” di cui Linde MH è pioniere: da sempre offre macchine efficienti, solide, affidabili, ma anche innovative e rispettose dell’ambiente. Da oltre 40 anni Linde MH è infatti impegnata nello sviluppo di soluzioni che riguardano la trazione elettrica sui carrelli elevatori ad un livello tecnologicamente elevato. Questi sistemi sono stati testati e collaudati per anni nella produzione di serie ed hanno stabilito i parametri per efficienza, potenza ed economia. Negli ultimi anni Linde MH si è dedicata anche alla ricerca di nuove aree di implementazione della tecnologia esistente. Si sono strette partnership di successo con aziende leader in diversi settori industriali. Esempi di queste collaborazioni sono modelli professionali e sportivi come l’E-Drenaline o il Fiat Ducato Van L1H1 con sistema di trazione Linde Eco-Kit L alla 500E, sviluppata in collaborazione con Karabag, basata sulla Fiat 500 e “powered by Linde MH”.

SNAP SHOT (383)_ok

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag