mercoledì, 5 Novembre 2025

LINEAS ORDINA A KALMAR 4 STRADDLE CARRIER IBIRIDI PER IL SUO HUB DI ANVERSA

Must read

Nuovo ordine per Kalmar, parte del gruppo Cargotec, che ha ottenuto da Lineas Intermodal – operatore leader nei trasporti intermodali a livello europeo – un contratto di fornitura per due Kalmar Hybrid Straddle Carriers, con consegna prevista nel primo trimestre del 2020.

LINEAS ORDINA A KALMAR 4 STRADDLE CARRIER IBIRIDI PER IL SUO HUB DI ANVERSA - Sollevare -  - NewsSi tratta di mezzi dotati di una capacità di sollevamento di 40 tonnellate, in grado di impilare container fino alla 4a fila, che consentiranno a Lineas di ridurre sia i propri consumi di carburante sia le emissioni di CO2, rispetto all’utilizzo di tradizionali macchine ad alimentazione diesel. Inoltre, i nuovi straddle carrier ibridi di Kalmar saranno anche equipaggiati con un sistema capace di trasformare in elettricità l’energia sviluppata dai freni e dal movimento dello spreader.

Lineas, uno dei più grandi operatori ferroviari privati d’Europa, gestisce la piattaforma intermodale ‘Main Hub’ di Anversa, della cui flotta fanno già parte 4 straddle carrier a marchio Kalmar.

Joris Gielen, Head Supply Chain Management di Lineas Intermodal, ha commentato: “Kalmar è un nostro partner da molto tempo, e siamo estremamente soddisfatti dei suoi straddle carrier che fanno già parte della nostra flotta, così come del supporto in loco che ci è sempre stato garantito. Ora puntiamo sulla riduzione dei costi e sulla maggiore efficienza che i nuovi mezzi saranno in grado di generare”.

Soddisfatto per il nuovo contratto anche Damien Cols, Director Global Customers di Kalmar, che ha aggiunto: “Siamo molto contenti che i nostri straddle carrier possano continuare a svolgere un ruolo chiave nell’operatività quotidiana di Lineas ad Anversa. I mezzi ibridi stanno diventando sempre più popolari e diffusi presso i terminal di vario tipo”.

In Primo Piano

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Latest article

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

More articles

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Tag