L’emozione che ci ha colto in queste ultime ore è infinita. Giuseppe De Lucia, storico direttore commerciale della Ormig di Ovada, ci ha lasciato ieri mattina, dopo una lunga malattia combattuta con tenacia e persino con ironia, com’era nello stile dell’uomo, coraggioso e dotato di una forza intelligente e inesauribile. “Non ci penso proprio, ho così tante cose da fare”, ci aveva confidato di recente, nonostante nello sguardo portasse ormai i segni di una guerra intima che non dava tregua. A fianco della grande avventura delle autogrù e poi delle famose gru pick & carry di Ormig, Giuseppe De Lucia ha passato 37 anni di carriera straordinaria, diventando uno dei volti più noti e autorevoli del managing made in Italy nel settore del sollevamento. La sua conoscenza del mercato internazionale era profonda e dotata di brillanti intuizioni, con un accento di competenza che creava nell’interlocutore un’ammirazione declinata subito in valore culturale, interesse di confronto, amicizia autentica. “Nel 2013, al GIS (le Giornate Italiane del Sollevamento), conferimmo a Giuseppe De Lucia uno dei primi riconoscimenti ILTA (Italian Lifting and Transportation Awards) per la sua carriera lunga e preziosa – ricorda con commozione Fabio Potestà, presidente di Mediapoint & Exhibitions – Era una persona di grande valore, autentica nella passione e nella capacità di capire con intelligenza e intuito un settore che amava profondamente”. Giuseppe De Lucia viveva a Tagliolo Monferrato, centro incantato della provincia alessandrina che oggi piange la sua scomparsa, in una comunità che si è stretta nelle ultime ore intorno alla famiglia con grande affetto. Lui avrebbe senz’altro sorriso per questo abbraccio forte. Lo avrebbe reso felice, come sempre lo coglieva di sorpresa, con tenerezza e orgoglio, la stima e l’amicizia incondizionata delle persone.
L’ITALIA DELLE GRU DÀ L’ULTIMO SALUTO A GIUSEPPE DE LUCIA

In Primo Piano
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...
Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli
Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti
Nel contesto della...
Latest article
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...
Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli
Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti
Nel contesto della...
More articles
Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate
Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...
Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani
Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...
Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025
3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...