martedì, 2 Settembre 2025

LO SBRACCIO DI GENIE PER IL PONTE MORANDI

Must read

Il cantiere del Ponte Morandi di Genova è ormai nella fase finale delle demolizioni controllate. L’azienda di noleggio Werent, a complemento delle lavorazioni più complesse sotto le pile del viadotto, ha fornito due piattaforme a braccio telescopico Genie SX-180, impegnate da mesi nell’importante e delicato compito di smantellare la struttura del ponte.

LO SBRACCIO DI GENIE PER IL PONTE MORANDI - Sollevare -  - News 1     LO SBRACCIO DI GENIE PER IL PONTE MORANDI - Sollevare -  - News 2

“Le piattaforme dovevano essere in grado di raggiungere agevolmente un’altezza da capogiro, a 45 metri dal piano stradale estendendo il braccio in un’area di lavoro ampia oltre 18 metri, equivalente alla larghezza della carreggiata del viadotto – ha spiegato Enrico Piovan, responsabile della sede Werent di Venezia – Dopo un’attenta analisi delle esigenze di intervento, con la valutazione dei rischi potenziali in cantiere, abbiamo consigliato al cliente l’impiego di due piattaforme a braccio telescopico Genie SX-180. Questo modello garantisce un’altezza di lavoro di 56,86 m, la più alta tra i modelli di piattaforme a braccio Genie, e uno straordinario sbraccio orizzontale di 24,38 m, con una capacità in cesta di 340 kg, adeguata a sollevare due operai con attrezzature di lavoro importanti per realizzare lavorazioni complesse e prolungate”.

In Primo Piano

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Latest article

Timo Stenz è vicepresidente delle vendite di gru Grove per l’Europa Centrale

La nomina è già diventata efficace a tutti gli effetti da luglio 2025, ma la notizia ufficiale ci giunge oggi in redazione. Manitowoc ha...

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

More articles

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Tag