martedì, 20 Maggio 2025

Lombarda Noleggi, 40 anni nel cielo di Milano

Must read

Lombarda Noleggi e il suo mondo di piattaforme aeree diffuso sul territorio Nord-Ovest di Milano hanno festeggiato il primo quarantennale sabato 2 luglio, insieme al proprio staff di collaboratori e dipendenti e con la partecipazione di molti clienti storici del lavoro in quota.
Porte aperte fin dalle prime ore del mattino, nella sede di via Trento, a Garbagnate Milanese, e alle 11 l’inaugurazione ufficiale dell’evento per i primi 40 anni di attività della grande impresa, con gli auguri dell’amministrazione comunale e i ricordi tenaci del patron dell’azienda, Enzo Monti (nella foto d’apertura, da sinistra, insieme a Luca Forconi, Key Account Manager di Merlo), fulcro inesauribile di un’attività che nel 1982 lo vide come autentico innovatore nel mondo dei servizi legati all’edilizia, alle manutenzioni, alle installazioni civiche e industriali, ai traslochi.

“Tutto è partito dalla trafileria di piombo per tubazioni idrauliche che costituiva la prima impresa di famiglia – ricorda Monti – Poi, un giorno, ho visto al lavoro alcune piattaforme aeree per il lavoro in quota degli operai. Allora, queste macchine erano un’autentica novità. L’idea di partire con una nuova attività è scattata subito e così, nel 1982, l’avventura di Lombarda Noleggi è cominciata, con una prima piattaforma autocarrata Pagliero da 25 metri. Oggi di piattaforme (moltissime Multitel Pagliero, ma anche semoventi cingolate ragno Palazzani, sollevatori telescopici Merlo e molte altre macchine speciali, ndr.), ne abbiamo oltre 200 a servizio, di tutti i tipi. Arriviamo fino a 68 metri di quota per interventi importanti e complessi, senza contare i settori più diversi dove è richiesto il nostro servizio specializzato di noleggio”. Enzo Monti ha trasmesso la propria infinita passione per le piattaforme aeree al figlio Livio, degno erede di questa grande realtà economica garbagnatese. Dietro di lui, sempre nel solco di una dedizione al lavoro solida e competente, la terza generazione, con i nipoti Marco, Stefano e Claudia.

Mentre il pubblico di clienti, amici e semplici cittadini interviene ai festeggiamenti di Lombarda Noleggi, ammiriamo l’impressionante esposizione di 25 grandi modelli di piattaforme aeree che costituiscono un esempio fulgido di sviluppo tecnologico per l’impresa della famiglia Monti. Modelli su autocarro, piattaforme ragno cingolate (fino ai 52 metri di altezza di lavoro), autoscale, elevatori di materiali, sollevatori telescopici. E con le macchine, appese ai pannelli che ricordano la storia di Lombarda Noleggi, le immagini degli interventi sugli impianti, sulle facciate dei palazzi storici, persino nelle riprese di film e programmi televisivi (servizi per i quali le piattaforme Lombarda Noleggi sono richiestissime). Scorre il caleidoscopio di una vicenda unica, con il restauro della Stazione Centrale di piazza Duca d’Aosta, dello Stadio Giuseppe Meazza di San Siro, della Fabbrica del Duomo. E poi, mille interventi, di giorno e in notturna. Si può dire che Garbagnate può essere orgogliosa, a ragione, di avere, tra le proprie eccellenze del lavoro, la famiglia Monti e Lombarda Noleggi. Nel cielo dell’Italia che vale, le piattaforme aeree di via Trento hanno insediato, per sempre, la stella più luminosa.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag