venerdì, 4 Aprile 2025

Lombarda Noleggi, 40 anni nel cielo di Milano

Must read

Lombarda Noleggi e il suo mondo di piattaforme aeree diffuso sul territorio Nord-Ovest di Milano hanno festeggiato il primo quarantennale sabato 2 luglio, insieme al proprio staff di collaboratori e dipendenti e con la partecipazione di molti clienti storici del lavoro in quota.
Porte aperte fin dalle prime ore del mattino, nella sede di via Trento, a Garbagnate Milanese, e alle 11 l’inaugurazione ufficiale dell’evento per i primi 40 anni di attivitĂ  della grande impresa, con gli auguri dell’amministrazione comunale e i ricordi tenaci del patron dell’azienda, Enzo Monti (nella foto d’apertura, da sinistra, insieme a Luca Forconi, Key Account Manager di Merlo), fulcro inesauribile di un’attivitĂ  che nel 1982 lo vide come autentico innovatore nel mondo dei servizi legati all’edilizia, alle manutenzioni, alle installazioni civiche e industriali, ai traslochi.

“Tutto è partito dalla trafileria di piombo per tubazioni idrauliche che costituiva la prima impresa di famiglia – ricorda Monti – Poi, un giorno, ho visto al lavoro alcune piattaforme aeree per il lavoro in quota degli operai. Allora, queste macchine erano un’autentica novitĂ . L’idea di partire con una nuova attivitĂ  è scattata subito e così, nel 1982, l’avventura di Lombarda Noleggi è cominciata, con una prima piattaforma autocarrata Pagliero da 25 metri. Oggi di piattaforme (moltissime Multitel Pagliero, ma anche semoventi cingolate ragno Palazzani, sollevatori telescopici Merlo e molte altre macchine speciali, ndr.), ne abbiamo oltre 200 a servizio, di tutti i tipi. Arriviamo fino a 68 metri di quota per interventi importanti e complessi, senza contare i settori piĂą diversi dove è richiesto il nostro servizio specializzato di noleggio”. Enzo Monti ha trasmesso la propria infinita passione per le piattaforme aeree al figlio Livio, degno erede di questa grande realtĂ  economica garbagnatese. Dietro di lui, sempre nel solco di una dedizione al lavoro solida e competente, la terza generazione, con i nipoti Marco, Stefano e Claudia.

Mentre il pubblico di clienti, amici e semplici cittadini interviene ai festeggiamenti di Lombarda Noleggi, ammiriamo l’impressionante esposizione di 25 grandi modelli di piattaforme aeree che costituiscono un esempio fulgido di sviluppo tecnologico per l’impresa della famiglia Monti. Modelli su autocarro, piattaforme ragno cingolate (fino ai 52 metri di altezza di lavoro), autoscale, elevatori di materiali, sollevatori telescopici. E con le macchine, appese ai pannelli che ricordano la storia di Lombarda Noleggi, le immagini degli interventi sugli impianti, sulle facciate dei palazzi storici, persino nelle riprese di film e programmi televisivi (servizi per i quali le piattaforme Lombarda Noleggi sono richiestissime). Scorre il caleidoscopio di una vicenda unica, con il restauro della Stazione Centrale di piazza Duca d’Aosta, dello Stadio Giuseppe Meazza di San Siro, della Fabbrica del Duomo. E poi, mille interventi, di giorno e in notturna. Si può dire che Garbagnate può essere orgogliosa, a ragione, di avere, tra le proprie eccellenze del lavoro, la famiglia Monti e Lombarda Noleggi. Nel cielo dell’Italia che vale, le piattaforme aeree di via Trento hanno insediato, per sempre, la stella più luminosa.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

QualitĂ  del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltĂ  solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag