venerdì, 5 Settembre 2025

LR372 RAIMONDI, BRANDEGGIANTE DA RECORD

Must read

Raimondi Cranes ha presentato l’ultima novità dei pesi massimi della sua gamma di brandeggianti, la LR372. Equipaggiata con la nuova generazione di argani Raimondi ad alte prestazioni, la LR372 è una gru brandeggiante da 370 tonnellate metro con una lunghezza massima del braccio pari a 60 metri e una capacità massima di 20.000 kg nella configurazione di tiro in seconda. Al massimo sbraccio, la LR372 può sollevare 3.795 kg utilizzando la modalità Ultralift, rendendo questa gru Raimondi la brandeggiante più grande fino ad oggi sul mercato.

“Sottoposta ai nostri test interni e ai controlli procedurali, la LR372 è stata testata per un periodo totale di tre mesi. Questo breve periodo di tempo è stato possibile grazie al fatto che gli aspetti principali della progettazione della nuova gru si sono basati sull’esperienza della LR330 lanciata lo scorso anno – rileva Domenico Ciano, Chief Executive Officer Raimondi Cranes – Una delle caratteristiche più importanti della LR372 è la possibilità di essere installata su due diverse tipologie di torri: la nuova torre GR5H con sistema di rampaggio interno larga 2.0 metri e la serie di torri GR6 con larghezza di 2.3 metri (GR6B, GR6 e GR6L), utilizzabili sia in configurazione standard che con rampaggio esterno o interno”.

Il brandeggio della LR372, utilizzando il nuovo argano da 75 kW, è dotato di un freno di emergenza di serie. Il sollevamento del braccio da 14,5 ° a 85 ° richiede circa 2.1 minuti a pieno carico. “In termini di sollevamento, la LR372 è alimentata dall’argano da 110 kW con una capacità di 880 metri di fune ed è dotata di freni idraulici di emergenza di serie – aggiunge ancora Domenico Ciano – Grazie all’elevata capacità del tamburo di sollevamento, la LR372 può lavorare fino a 380 metri con tiro in seconda e fino a 820 metri con tiro in prima. La LR372 può raggiungere una velocità di sollevamento massima di circa 256 metri al minuto”.

In Primo Piano

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

Latest article

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Mobas AG è il nuovo dealer Jekko per la Svizzera

Si intensifica la presenza di Jekko in Svizzera, grazie alla nuova dealership siglata con Mobas AG che, a partire dal 1 settembre, entra a...

More articles

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Tag