venerdì, 4 Aprile 2025

LR372 RAIMONDI, BRANDEGGIANTE DA RECORD

Must read

Raimondi Cranes ha presentato l’ultima novità dei pesi massimi della sua gamma di brandeggianti, la LR372. Equipaggiata con la nuova generazione di argani Raimondi ad alte prestazioni, la LR372 è una gru brandeggiante da 370 tonnellate metro con una lunghezza massima del braccio pari a 60 metri e una capacità massima di 20.000 kg nella configurazione di tiro in seconda. Al massimo sbraccio, la LR372 può sollevare 3.795 kg utilizzando la modalità Ultralift, rendendo questa gru Raimondi la brandeggiante più grande fino ad oggi sul mercato.

“Sottoposta ai nostri test interni e ai controlli procedurali, la LR372 è stata testata per un periodo totale di tre mesi. Questo breve periodo di tempo è stato possibile grazie al fatto che gli aspetti principali della progettazione della nuova gru si sono basati sull’esperienza della LR330 lanciata lo scorso anno – rileva Domenico Ciano, Chief Executive Officer Raimondi Cranes – Una delle caratteristiche più importanti della LR372 è la possibilità di essere installata su due diverse tipologie di torri: la nuova torre GR5H con sistema di rampaggio interno larga 2.0 metri e la serie di torri GR6 con larghezza di 2.3 metri (GR6B, GR6 e GR6L), utilizzabili sia in configurazione standard che con rampaggio esterno o interno”.

Il brandeggio della LR372, utilizzando il nuovo argano da 75 kW, è dotato di un freno di emergenza di serie. Il sollevamento del braccio da 14,5 ° a 85 ° richiede circa 2.1 minuti a pieno carico. “In termini di sollevamento, la LR372 è alimentata dall’argano da 110 kW con una capacità di 880 metri di fune ed è dotata di freni idraulici di emergenza di serie – aggiunge ancora Domenico Ciano – Grazie all’elevata capacità del tamburo di sollevamento, la LR372 può lavorare fino a 380 metri con tiro in seconda e fino a 820 metri con tiro in prima. La LR372 può raggiungere una velocità di sollevamento massima di circa 256 metri al minuto”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag