In un settore in cui la capacità di sollevamento, la stabilità dinamica e la durabilità strutturale non ammettono compromessi, Magna Tyres si sta posizionando velocemente come l’azienda di pneumatici OTR in più rapida crescita al mondo. Forte di consensi sempre maggiori che arrivano da una clientela che conferma la propria fiducia una volta provati i prodotti made in Waalwijk, il gruppo olandese si appresta a svelare in anteprima mondiale, nel contesto della Bauma 2025 (stand A6.425), il nuovo M-CRANE: uno pneumatico di ultima generazione concepito per riscrivere i parametri prestazionali delle gru mobili ad alta capacità.
Prima una premessa, necessaria per inserire l’ultimo ritrovato tecnologico del produttore all’interno di un quadro più ampio che vede lo pneumatico non più solo come un componente passivo delle gru, bensì come elemento attivo della cinematica operativa. La nuova soluzione di Magna Tyres si configura in questo senso come un vettore di efficienza e affidabilità strategica, in grado di incidere in modo significativo sui parametri di stabilità, sicurezza e produttività della gru mobile di nuova generazione
Frutto di un processo ingegneristico avanzato che ha coinvolto simulazioni estensive, ritorni operativi dal campo e un approccio strutturale totalmente rivisitato rispetto alla generazione MA03(+), il M-CRANE emerge come riformulazione funzionale dell’intera categoria. Il dato più significativo è rappresentato dall’indice di carico/velocità 178F nella misura 445/95R25: 7.500 kg a 80 km/h, un primato che lo colloca al vertice assoluto della categoria a livello mondiale. Valori analoghi anche nella versione 385/95R25, con codice 170F.
Al cuore della prestazione risiede una nuova struttura a tre strati con cintura a corona a pagoda, progettata per contenere le deformazioni longitudinali e incrementare la stabilità durante gli spostamenti ad alta velocità. A ciò si aggiunge un incremento del 30% nella resistenza all’avvolgimento delle tele, aspetto decisivo nei contesti di impiego a sollecitazione ciclica elevata, tipici delle gru mobili operanti in ambito infrastrutturale o industriale pesante. Il disegno semi-chiuso della spalla, inoltre, consente una distribuzione uniforme delle pressioni di contatto, riducendo l’accumulo termico e prolungando la vita utile del battistrada.
Sotto il profilo della composizione, il M-CRANE adotta una nuova mescola ad alta resistenza meccanica, in grado di contenere del 5% la generazione di calore in fase dinamica e di incrementare la resistenza a trazione e lacerazione, due parametri cruciali per il contenimento delle micro-fratture da fatica. Il profilo dell’impronta, ottimizzato per uniformità di appoggio, migliora il grip e contribuisce a ridurre la pressione al suolo, garantendo una manovrabilità superiore su superfici miste e compatte.
A conferma della solidità del progetto e della fiducia riposta nei suoi livelli di affidabilità, Magna Tyres abbina al M-CRANE una garanzia di 5 anni con rimborso integrale in caso di guasto tecnico, uno dei pacchetti di tutela più avanzati del comparto OTR.
Tutti questi contenuti tecnici si affiancano a un elemento non secondario: il posizionamento competitivo del prodotto. L’M-CRANE si presenta come un’alternativa economicamente vantaggiosa rispetto ai marchi premium di primo livello, senza cedere nulla in termini di prestazione, sicurezza o durata. Una proposta strategicamente calibrata per flotte che operano ad alta rotazione, dove il rapporto tra costo unitario e ore di servizio effettive è il vero discriminante tra marginalità e inefficienza.