sabato, 8 Novembre 2025

MAMMOET COMPLETA CARTAGENA

Must read

Un progetto iniziato nel 2011 e portato, oseremmo dire, trionfalmente al termine proprio in questi giorni. Oltre mille tra operazioni di trasporto e sollevamento che la filiale USA di Mammoet, specialista a livello mondiale nelle soluzioni di sollevamento e trasporto multimodale pesante su misura, ha effettuato sulle componenti utilizzate per l’espansione e l’ammodernamento della raffineria Reficar a Cartagena, in Colombia. Il commissioning della raffineria Reficar è in questo momento in corso e si prevede che l’impianto entrerà in piena attività a fine anno, con la capacità di lavorare 165.000 barili di petrolio al giorno.

260515_mammoet_project_in_colombia_2 1500IL PROGETTO
Iniziato nel 2011 con l’assegnazione del contratto, il progetto ha comportato, come anticipato, oltre 1.000 operazioni singole di trasporto e sollevamento, delle quali 150 hanno interessato carichi superiori alle 100 t. Il progetto ha richiesto pianificazione e coordinamento rigorosi per rispettare le tempistiche di costruzione e per garantire la massima efficienza. Mammoet ha agito da contractor principale gestendo tutti i trasporti via terra, le spedizioni e i sollevamenti in sito.

Il personale diretto di Mammoet al lavoro sul sito contava su 150 unità, provenienti da tutto il mondo. Per garantire il livello di sicurezza di tutti i progetti Mammoet, il personale locale ha ricevuto un addestramento speciale per la sicurezza sul lavoro secondo gli standard dell’azienda. Per gestire la grande quantità di attrezzature presenti, è stato costruito un apposito centro di manutenzione on-site.

Grazie alla sua estensione globale e al patrimonio di attrezzature e di professionalità, Mammoet è stata in grado di fornire i mezzi e gli equipaggi necessari a completare anche diverse operazioni di trasporto e sollevamento contemporaneamente. Nel periodo di picco del progetto Mammoet ha infatti fornito 121 gru, con capacità compresa tra 8 e 1.350 t. Tra gli altri equipaggiamenti speciali forniti si possono ricordare 154 assi di carrelli SPMT (Self Propelled Modular Trailers), 48 linee di carrelli modulari convenzionali e un sistema di sollevamento a cavalletto (gantry) da 900 t di portata.

In questo modo la realizzazione del progetto è stata completata con un significativo risparmio di tempo e con un approccio tradizionale, ribadendo il maggior punto di forza di Mammoet nei confronti dei clienti.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag