martedì, 18 Marzo 2025

SULLE VETTE DELL’EXPO

Must read

Molte delle opere e delle strutture dell’Expo hanno visto la luce grazie all’uso di macchine e attrezzature edili. E vista la velocità di realizzazione del sito che oggi ospita l’Esposizione Universale, molte sono state prese a noleggio. Giustamente. Come per esempio le piattaforme articolate 450AJ di JLG noleggiate da Cofiloc per la realizzazione, tra le molte opere, della Montagna artistica che domina il Parco delle Biodiversità. Realizzata in polistirolo su progetto dell’architetto Fabio Fornasari e costruita da Crer Italia rivestendo la struttura con una particolare miscela di resine a base di acqua e graniti selezionati di varie granulometrie, che ne garantisce la robustezza e crea un effetto realistico, questa opera d’arte è il simbolo dell’area pensata per far vivere un’esperienza unica tra alberi, piante, rocce e siepi provenienti da tutto il mondo. Le macchine JLG del parco nolo di Cofiloc sono state scelte per le loro doto tecniche che ne fanno mezzi compatti con sbraccio di coda zero e grande capacità di movimento negli spazi più angusti.

In Primo Piano

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

Latest article

L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale

La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...

Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...

Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...

IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria

L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...

More articles

Rental Sud rafforza la propria presenza: nuova filiale a Matera

L’evoluzione del settore del noleggio di attrezzature per il sollevamento e per il lavoro in quota è sempre più orientata verso la capillarità del servizio e la specializzazione delle...

Domani LogiMAT: Sollevare e FAB sul campo a Stoccarda

L’industria della logistica e dell’intralogistica si prepara all’appuntamento con LogiMAT 2025, la fiera internazionale dedicata all’innovazione nel material handling, nei sistemi di stoccaggio e nelle...

Low Cost Automation: l’AMR secondo igus

L’industria della logistica automatizzata e dell’intralogistica è in costante evoluzione, spinta dall’esigenza di incrementare l’efficienza operativa, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità delle operazioni. In...

Tag