martedì, 28 Ottobre 2025

MAMMOET E SCHEUERLE INSIEME PER UN NUOVO SISTEMA DI TRASPORTO

Must read

Mammoet e Scheurle hanno presentato alla fine di agosto i primi esemplari di una nuova soluzione ingegnerizzata per il trasporto superpesante progettata per migliorare l’efficienza e ridurre i consumi energetici. Il Mammoet TPA (Trailer Power Assist) viene prodotto da Scheuerle, parte del Gruppo TII, su specifiche di Mammoet.

MAMMOET E SCHEUERLE INSIEME PER UN NUOVO SISTEMA DI TRASPORTO - Sollevare - - News 3

L’unità base TPA è un rimorchio K25 a sei assi, di cui quattro propulsi, dotato di una Power Pack Unit con motore diesel MTU da 1000 cavalli che trasferisce potenza alle ruote attraverso una trasmissione idraulica innovativa. Il complesso singolo ha il doppio della capacità di tiro di un trattore convenzionale senza la necessità di zavorra, ossia circa 400 kNewtons. Il grip viene infatti assicurato dal peso del carico. I TPA sono modulari, per cui è possibile accoppiarli sia serialmente che parallelamente.

MAMMOET E SCHEUERLE INSIEME PER UN NUOVO SISTEMA DI TRASPORTO - Sollevare - - News 2

La massima velocità su strada di un complesso TPA è di 28 km/h, ossia 20 volte quella di una comparabile soluzione SPMT. Sopra la velocità massima, i TPA disconnettono i propri motori e si comportano come dei rimorchi tradizionali, lasciando il traino alla motrice. I motori possono essere ricollegati in ogni momento, per esempio per ridurre idrostaticamente la velocità (analogamente al freno motore nei veicoli a trasmissione meccanica), risparmiando i freni del convoglio, oppure per fornire maggiore precisione di sterzata e di controllo in sezioni particolarmente strette o tortuose del percorso.

MAMMOET E SCHEUERLE INSIEME PER UN NUOVO SISTEMA DI TRASPORTO - Sollevare - - News 1

L’utilizzo dei TPA riduce la lunghezza dei convogli, perché elimina la necessità di unità motrici multiple traenti e spingenti, taglia decisamente il loro peso, per lo stesso motivo e perché non è necessaria zavorra, e semplifica le operazioni migliorando la sicurezza. In una soluzione tradizionale, per esempio, i conducenti delle diverse motrici devono guidare in modo coordinato con grande precisione, il che richiede molto addestramento e concentrazione continua. Con la soluzione TPA è necessario un solo conducente.

MAMMOET E SCHEUERLE INSIEME PER UN NUOVO SISTEMA DI TRASPORTO - Sollevare - - News

I TPA possono operare in ogni condizione meteo tra -40 e +50 gradi centigradi, hanno un’architettura ridondante, con una pompa idraulica separata per ogni asse di propulsione, consentendo la continuazione delle operazioni anche in presenza di guasti ad uno di essi. Una volta consegnato il carico, un convoglio TPA, singolo o multiplo, può essere riportato alla base al traino ponendo gli assi in modalità di rotazione libera e collocando l’unità di propulsione sul piano di carico. Infine nonostante la soluzione TPA sia concepita per il trasporto su strada a medio-lunga distanza, essa dispone anche di una modalità di funzionamento “creeping” che consente di manovrare il convoglio da parte di un operatore dotato di comando remoto all’interno di spazi limitati, per esempio un cantiere, come gli SPMT.

Gli SPMT sono nati all’inizio degli anni ’80 del secolo scorso dalla collaborazione proprio tra Mammoet e Scheuerle, e hanno rivoluzionato il mondo del trasporto superpesante. Oggi gli SPMT sono uno standard, ed è lecito attendersi che anche i TPA lo diverranno presto.

In Primo Piano

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Latest article

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

More articles

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Tag