venerdì, 4 Aprile 2025

MAMMOET STRINGE UN ACCORDO CON PortXL

Must read

Mammoet ha aderito a PortXL, il primo acceleratore d’impresa al mondo specializzato nel settore portuale e dell’industria marittima. L’accordo permette all’azienda, tra i leader a livello mondiale nelle soluzioni di trasporto e sollevamento fuori misura, di collaborare in modo strutturato con soggetti consolidati e start-up attive nel settore marittimo in segmenti come l’energia, i porti, le raffinerie, lo shipping e la logistica.

Esperti Mammoet forniranno supporto specialistico a imprenditori  e innovatori. Allo stesso modo, i progetti di innovazione già attivi in ambito Mammoet potranno ricevere contributi da specialisti e imprenditori esterni. PortXL è infatti una piattaforma nata per aprire canali di collaborazione tra soggetti in modo da apportare benefici a tutte le parti coinvolte. 

 MAMMOET STRINGE UN ACCORDO CON PortXL - Sollevare - - News 1

Il coinvolgimento di Mammoet nelle attività di PortXL è già stato avviato.  PortXL attualmente ha sedi a Rotterdam, Singapore e Anversa, ma le innovazioni tecnologiche vengono ricercate in tutto il mondo. Ogni anno l’acceleratore d’impresa identifica più di 1.000 start-up e non più di 20 di queste vengono selezionate per ogni sede. Le start-up prescelte hanno accesso a un servizio di mentorship, a una rete mondiale e ad opportunità di realizzazione di progetti pilota in collaborazione con i partner corporate. 

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag