martedì, 28 Ottobre 2025

MANITOU E I SUOI NUOVI SOLLEVATORI INDUSTRIALI

Must read

Manitou completa la sua gamma di sollevatori industriali con sei nuove macchine di medio tonnellaggio e otto di grosso tonnellaggio, progettati in base alle attese degli utilizzatori in termini di semplicità, comfort, affidabilità, efficacia e minori costi operativi.

SEMPLICI
L’accesso al posto di guida è facile grazie a maniglie ben posizionate per una presa rapida, un gradino largo e antiscivolo e soprattutto uno spazio aperto con un ampio pavimento.A bordo il conducente trova un cruscotto con una strumentazione semplice, con schermo completo e collocato in posizione ideale per facilitare la lettura delle spie.

I comandi al volante per il senso di marcia, i fari e gli indicatori di direzione sono intuitivi nell’uso, così come i comandi idraulici e d’inversione del senso di marcia, studiati per una manipolazione naturale. La direzione assistita inoltre facilita le manovre in modo particolare nella movimentazione di carichi pesanti.

L’operatore può anche contare su numerose opzioni per personalizzare la cabina secondo l’uso: parabrezza anteriore/posteriore con tergicristallo, cabina chiusa con vetri scorrevoli, riscaldamento/climatizzazione.

AFFIDABILI E SICURI
I nuovi sollevatori industriali MI di medio e grosso tonnellaggio di Manitou sono costruiti sulla base di un telaio monoblocco e dispongono di rampe e di assali rafforzati. Collaudata da molti anni, la trasmissione Okamura ottimizza l’efficacia dei diversi motori.

Questi sollevatori sono anche dotati, per i medi tonnellaggi, di freni a tamburo protetti dall’umidità e dalle polveri per garantirne la resistenza e per i grandi tonnellaggi di freni a disco a bagno d’olio per una maggiore longevità ed efficacia.

Il protettore conducente con tetto alveolato, il passaggio dei flessibili ottimizzato e i montanti profilati offrono al conducente un’ottima visibilità.

Sicurezza vuol dire anche essere visti. Per questo motivo i nuovi MI montano di serie fari da strada, fari lampeggianti, un faro di lavoro posteriore e un retrovisore panoramico interno.

MANUTENZIONE FACILE
La riduzione dei tempi di fermo macchina costituisce un fattore di riduzione dei costi: per questo i nuovi MI di medio e grosso tonnellaggio sono stati appositamente progettati per facilitarne la manutenzione. La semplicità della loro progettazione con un numero limitato di pezzi elettronici riduce notevolmente le possibilità e l’entità dei guasti. I principali componenti elettronici, i relè e fusibili inoltre sono facili da raggiungere, collocati in scatole a tenuta stagna, protetti da polvere e umidità.

Con questi 13 nuovi modelli, Manitou offre una risposta completa da 1.5 t a 10 t per tutte le applicazioni industriali.

MI 40 D
Motore diesel
Potenza 55 kW
Capacità di sollevamento max 5.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

MI 40 G
Motore gas
Potenza 74 kW
Capacità di sollevamento max 5.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

MI 45 D
Motore diesel
Potenza 55 kW
Capacità di sollevamento max 6.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

MI 45 G
Motore gas
Potenza 74 kW
Capacità di sollevamento max 6.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

MI 50 D
Motore diesel
Potenza 55 kW
Capacità di sollevamento max 7.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

MI 50 G
Motore gas
Potenza 74 kW
Capacità di sollevamento max 7.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

MI 50 LD
Motore diesel
Potenza 75 kW
Capacità di sollevamento max 5.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

MI 50 LG
Motore gas
Potenza 74 kW
Capacità di sollevamento max 5.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

MI 60 D
Motore diesel
Potenza 75 kW
Capacità di sollevamento max 6.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

MI 60 G
Motore gas
Potenza 74 kW
Capacità di sollevamento max 6.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

MI 70 D
Motore diesel
Potenza 75 kW
Capacità di sollevamento max 7.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

MI 70 G
Motore gas
Potenza 74 kW
Capacità di sollevamento max 7.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

MI 80 D
Motore diesel
Potenza 82 kW
Capacità di sollevamento max 8.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

MI 100 D
Motore diesel
Potenza 82 kW
Capacità di sollevamento max 10.000 kg
Altezza massima di sollevamento 6 m

In Primo Piano

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Nuovo accessorio Vacuum ET LitocraN700 per i sollevatori Magni

Magni TH amplia la gamma di accessori per sollevatori telescopici con il nuovo manipolatore telescopico Vacuum ET LitocraN700, progettato per garantire la massima precisione...

Latest article

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Nuovo accessorio Vacuum ET LitocraN700 per i sollevatori Magni

Magni TH amplia la gamma di accessori per sollevatori telescopici con il nuovo manipolatore telescopico Vacuum ET LitocraN700, progettato per garantire la massima precisione...

More articles

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Tag