venerdì, 17 Gennaio 2025

10 DIECI PER AGRITECHNICA

Must read

Ebbene si, saranno ben 10 le macchine che il Costruttore emiliano, attivo dal 1982 nella progettazione, costruzione e commercializzazione tra l’altro di sollevatori telescopici, sfoggerà ad Agritechnica 2015. La fiera, che si svolgerà dal 10 al 14 novembre prossimi, è, de facto, il Bauma dell’agricoltura, una kermesse dove non solo non si può mancare, ma dove tutte le aziende vogliono partecipare in grande stile.

Gli ambasciatori dello stile di Dieci saranno innanzitutto le quattro novità:

  • Agri Star 40.7 EVO2
  • Agri Tech 35.7 EVO2
  • Agri Pivot T80
  • Agri Pivot T90

cui si affiancheranno ovviamente altri best seller per l’agricoltura, ossia:

  • Pivot T60
  • Pivot T70
  • Mini Agri 25.6
  • Agri Farmer 28.7 VS P-Ecs
  • Agri Plus 40.7 VS EVO2
  • Agri Max 60.9 VS EVO2

Ma diamo uno sguardo alle novità. Iniziando dall’Agri Star 40.7 EVO2. E’ il primo della serie AGRI STAR EVO2, prodotta in tre modelli. Telescopico che ha dalla sua agilità, potenza e compattezza, il nuovo Agristar è progettato per trovare alloggiamento nei container senza la necessità di essere smontato. Mosso da un motore Kubota Stage 3B/Tier4i con sistema di abbattimento del particolato DPF (Diesel Particulate Filter), è equipaggiato con una trasmissione VS con pompa a portata variabile e motore idrostatico che consente l’accelerazione da 0 a 40 km/h senza la necessità di cambiare marcia. Agri Star è omologato come trattrice agricola per il traino su strada di rimorchi fino a 20 t con una velocità massima fino a 40 km/h. La portata massima è di 4.000 kg, l’altezza massima di sollevamento è di 7,35 m.

agri tech b 357evo2_okSeconda novità è l’AGRI TECH 35.7 VS EVO2. La famiglia Agri Tech, composta dai modelli Agri Tech 32.9 e Agri Tech 35.7, comprende macchine compatte e veloci che, integrando allestimenti e dotazioni specifiche, sono in grado di affiancare in modo efficace il trattore in tutte le situazioni di lavoro agro-zootecnico.

In particolare, Agri Tech 35.7 VS EVO2 ha uno sbraccio massimo di 7 m e solleva fino a 3,5 t di peso. La trasmissione è la nuova idrostatica VS EVO2 di seconda generazione (Variazione Continua) made by Dana e composta da una pompa idrostatica abbinata a due motori idraulici a pistoni, studiata per raggiungere elevate velocità su strada (da 0 a 40 km/h) mantenendo allo stesso tempo un’elevata forza di trazione. Una frizione multidisco a bagno d’olio disconnette, al bisogno, uno dei due motori idraulici, mantenendo sempre il massimo livello di efficienza del sistema. Tutte le funzioni della macchina sono gestite elettronicamente con sistema Canbus, che permette una migliore risposta in tempi più rapidi. L’utilizzo combinato del motore FPT da 141 HP, della trasmissione VS EVO2 e della gestione elettronica, permette di ottenere un risparmio di carburante fino al 20%.

Completano le dotazioni: il sollevatore posteriore con attacco a 3 punti di ultimissima generazione che permette di utilizzare tutte le attrezzature agricole con un’unica macchina, raggiungendo una capacità di sollevamento Cat. 2 di 4000 Kg, la presa di forza meccanica posteriore (PTO), e il dispositivo DSC (Descent Control System) che permette la discesa veloce del braccio anche a basso regime di giri e la risposta istantanea dei comandi, con una ulteriore riduzione dei consumi.

Passiamo alle pale gommate Agri Pivot dove il modello T80 è la novità di Agritechnica. Questa pala, caratterizzata per la sua semplicità costruttiva, la compattezza e il basso costo di esercizio, monta un affidabile FPT Stage4/Tier4 Final dal 105 kW, un diesel turbo intercooler raffreddato a liquido con iniezione elettronica common rail, che permetterà l’omologazione al traino per rimorchi fino a 20 t. La trasmissione è di tipo idrostatico, composta da una pompa a portata variabile e un motore idrostatico a variazione automatica e continua, che permettono di raggiungere elevate velocità su strada (da 0 a 36 Km/h) senza la necessità di cambiare marcia, mantenendo allo stesso tempo una elevata forza di trazione.

Il trattamento dei gas di scarico è del tipo SCR (riduzione selettiva catalitica): l’abbattimento delle emissioni inquinanti avviene all’interno della linea di scarico mediante la reazione chimica tra l’additivo a base di urea (AdBlue) e i gas di scarico, ottenendo migliori prestazioni e un significativo calo dei consumi. Alla T80 si affianca la sorella superiore Agri Pivot T90. Ultimo modello della serie in ordine di tempo, la nuova T90 è il modello maggiore per peso, dimensioni e prestazioni, progettato appositamente per la grande richiesta sul mercato di una macchina robusta e prestante in grado di svolgere compiti particolarmente gravosi: Agri Pivot T90 infatti, mantiene tutte le innovazioni dei modelli precedenti, ma con prestazioni di lavoro decisamente superiori.

agri star 407 b_ok

In Primo Piano

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

I ragni Easy Lift conquistano il Medio Oriente: si consolida la collaborazione con Spider...

Il 2024 ha segnato l'inizio di una nuova collaborazione tra il costruttore reggiano Easy Lift e Spider Plus, una delle principali realtà nel settore...

Clark, il futuro è crossover

Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...

Latest article

Milestone birthday: i primi 30 anni di Kamag PrecisionMover

TII Kamag, azienda specializzata in soluzioni di intralogistica all'interno del gruppo TII, celebra i 30 anni del suo trasportatore per casse mobili, oggi noto...

I ragni Easy Lift conquistano il Medio Oriente: si consolida la collaborazione con Spider...

Il 2024 ha segnato l'inizio di una nuova collaborazione tra il costruttore reggiano Easy Lift e Spider Plus, una delle principali realtà nel settore...

Clark, il futuro è crossover

Clark, uno dei principali attori globali nel settore della movimentazione dei materiali, si prepara a un nuovo capitolo di innovazione e sostenibilità. Negli ultimi...

More articles

XR510, la gru Fassi a piena potenza per i mercati internazionali

Arriva sui mercati internazionali la nuova gru a braccio fisso XR510 di Fassi, con una capacità di sollevamento di 5,1 tonnellate. Nel novero delle...

Kalmar fornirà a MCT 20 straddle carrier ibridi per Gioia Tauro

Kalmar ha firmato un accordo con Medcenter Container Terminal (MCT) per la fornitura di 20 straddle carrier ibridi. L'ordine, di notevole rilevanza, verrà evaso...

30 trattori autonomi elettrici Terberg al porto di Rotterdam. Passo storico con APM Terminals...

APM Terminals Maasvlakte II (MVII), operatore primario del porto di Rotterdam, ha stipulato un accordo importante e innovativo con Embotech AG e Terberg, per...

Tag