venerdì, 5 Settembre 2025

Manitou e Kiloutou, accordo per trasformare i sollevatori telescopici diesel già operativi in macchine elettriche

Must read

Manitou ha siglato un contratto di collaborazione esclusiva di 12 mesi con Kiloutou, per fornire dei kit di elettrificazione per i sollevatori telescopici usati con motore termico. Il retrofit ne prolungherà la vita utile e ne ridurrà l’impatto ambientale, in particolare le emissioni di CO2, in conformità con gli impegni assunti dai due gruppi nelle loro politiche di RSI (Responsabilità Sociale delle Imprese).

Manitou e Kiloutou, consapevoli dei vantaggi di una costante ottimizzazione della vita utile delle loro macchine e attrezzature, hanno lanciato il primo progetto di retrofit di macchine da cantiere, che coinvolge un costruttore e una società di noleggio. Il progetto, che si svilupperà nei prossimi due anni, ha lo scopo di verificare la fattibilità tecnica ed economica dell’elettrificazione di carrelli elevatori telescopici dotati originariamente di motori a combustione interna. La prima fase del test sarà effettuata su un sollevatore telescopico della flotta di noleggio di Kiloutou, smontato e riassemblato con un kit di elettrificazione nello stabilimento Manitou di Ancenis, quindi testato in condizioni reali presso il centro di prova Kiloutou vicino a Lille. Una volta superato il test, Manitou proporrà in esclusiva al gruppo Kiloutou i kit di elettrificazione per macchine rimesse a nuovo con parti nuove o usate. La distribuzione si svolgerà in un periodo di 12 mesi a partire dall’inizio del 2024 e su più modelli. I kit comprendono vari componenti – tra cui un powerpack a batterie agli ioni di litio – e consentono di trasformare il sollevatore telescopico a motore termico in una macchina perfettamente sostenibile, a bassissime emissioni.

Michel Denis, CEO del gruppo Manitou, ha parlato dei vantaggi del progetto: “Attualmente stiamo lanciando la gamma a basse emissioni Oxygen. Cercavamo anche una soluzione per le nostre macchine a combustione interna già in funzione, per sviluppare lo stesso approccio. Kiloutou è particolarmente aperta a questo tipo di soluzioni, quindi lavoreremo insieme per creare dei kit di retrofit. L’obiettivo è estendere la vita utile dei nostri prodotti e ridurre la nostra impronta di carbonio”.
La collaborazione riguarderà soprattutto macchine che Kiloutou ha in flotta da circa cinque anni. Dopo essere state dotate di kit di elettrificazione, i sollevatori saranno inclusi nella gamma ecologica Impakt e resi disponibili nelle filiali Kiloutou in Francia.

François Renault, directeur della divisione Equipaggiamenti, Sviluppo sostenibile e Progetti speciali, aggiunge: “In Kiloutou siamo convinti che la decarbonizzazione dei settori delledilizia e dei lavori pubblici richieda un lavoro di squadra. Il progetto con il gruppo Manitou mette in pratica questo principio e dimostra che operiamo per raggiungere gli stessi obiettivi. La possibilità di dare una seconda vita alle macchine della nostra flotta, riducendone le emissioni, è una leva fondamentale per accelerare le prospettive di economia circolare”.

In Primo Piano

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

Latest article

Alayan (ex CGTE) acquisisce G.L. Noleggi e Servizi

Alayan Rentals S.p.A. - società del Gruppo Tesya istituita nel 2024 - annuncia l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi S.r.l., azienda attiva con due...

Titocci Noleggio verso nuove vette con la Cormach 110000 E9

Una nuova gru per i grandi sollevamenti si inserisce con decisione all'interno della flotta di Titocci Noleggio, che accoglie la Cormach 110000 E9 A.S.C....

Haulotte al GIS 2025: novità e best seller in quota, sull’onda dei 40 anni

La presenza di Haulotte al prossimo GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo dal...

More articles

Al GIS Manitowoc schiera tre gru Grove inedite per l’Italia

In occasione della decima edizione del GIS-EXPO, in programma a Piacenza dal 25 al 27 settembre 2025, Manitowoc porta in esposizione tre modelli di...

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Tag