mercoledì, 17 Settembre 2025

MANITOWOC LANCIA LA NUOVA GROVE GMK4100L-1

Must read

La nuova Grove GMK4100L-1 di Manitowoc presenta  innovazioni e funzionalità avanzate nella categoria taxi, per circolazione su strada.

gmk-4100-0114-comp_okGrove è stato il primo produttore a realizzare una gru da 100 t di portata su quattro assi, la GMK4100L; oggi, grazie ad alcune importanti migliorie, la GMK4100L-1 punta ancora più in alto.

In effetti, la GMK4100L-1 vanta alcuni tra i migliori diagrammi di carico della propria categoria, sia equipaggiata con contrappeso completo sia nella più comune configurazione di circolazione su strada, con una stazza lorda inferiore a 12 t per asse (corrispondente al più comune limite di carico sull’assale vigente in molte nazioni).

Se equipaggiata del contrappeso completo da 26,2 t, la nuova GMK4100L-1 garantisce diagrammi di carico complessivamente superiori del 6.9% rispetto alla GMK4100L. Nella configurazione taxi, con contrappeso da 6,7 t, la GMK4100L-1 offre prestazioni superiori del 9.3%. Perfino quando viene utilizzata con il massimo contrappeso per circolazione su strada da 19,9 t, per una stazza lorda massima di 16,5 t per asse, questa gru definisce un nuovo parametro di riferimento nella propria classe.

Sul territorio nordamericano, i clienti potranno avvalersi anche del contrappeso totalmente amovibile, che riduce al minimo la stazza lorda della gru nella categoria a quattro assi, considerando che la macchina dispone di una portata nominale di 100 t e di un braccio da 60 m. Per aumentare lo sbraccio complessivo è disponibile un falcone telescopico girevole che può essere esteso mediante una prolunga da 8 m, per ottenere una lunghezza totale del jib pari a 26 m. Il falcone telescopico girevole offre maggiore inclinazione, da 0 a 45°.

La GMK4100L-1 è più compatta rispetto al modello precedente, il che facilita notevolmente l’accesso a siti particolarmente angusti. Con pneumatici da 14 in, la gru raggiunge una larghezza pari a 2,55 m, a fronte dei 2,75 m della GMK4100L. Inoltre la lunghezza complessiva, inferiore di 0,5 m, la rende più manovrabile nei cantieri congestionati.

La GMK4100L-1 utilizza un motore singolo; ciò riduce il peso della gru e le consente di trasportare una quantità maggiore di contrappeso, con conseguente incremento della capacità di sollevamento. Il motore Tier IV Final/EUROMOT 4 Mercedes-Benz OM470LA è un motore diesel a sei cilindri con potenza nominale pari a 320 kW a 1700 giri/min e coppia massima pari a 2100 Nm a 1300 giri/min. La gru è anche disponibile con motore Tier 3 equivalente. Gli utenti potranno incrementare la redditività grazie all’integrazione della funzione Fuel Saver nel motore Tier IV Final/EUROMOT 4.

Altre innovazioni studiate per agevolare gli utenti sono il nuovo sistema di controllo gru (CCS) Manitowoc e la nuova modalità di configurazione del braccio. Il CCS standardizzato è un’interfaccia intuitiva che Manitowoc sta inserendo in tutti i nuovi modelli di gru. I componenti del sistema CCS e il software operativo sono stati appositamente progettati, sviluppati e testati dai team di progettazione e innovazione di Manitowoc in tutto il mondo per garantire i più elevati standard di affidabilità. La modalità di configurazione del braccio estremamente intuitiva velocizza e agevola la selezione della posizione ottimale del braccio per un sollevamento specifico. L’operatore immette i parametri di sollevamento, ovvero raggio, carico o lunghezza del braccio, e il sistema calcola la configurazione ottimale del braccio. Una volta selezionata l’opzione preferita, il braccio si estende automaticamente della lunghezza necessaria.

Anche l’aspetto esteriore della gru è stato migliorato e rinnovato, con una nuova cabina della motrice ergonomica.

Ovviamente la nuova GMK4100L-1 dispone di tutte le funzioni brevettate, quali il sistema di spinatura del braccio TWIN-LOCK, la tecnologia di formatura del braccio MEGAFORM e le sospensioni attive indipendenti MEGATRAK.

Le consegne della nuova GMK4100L-1 avranno inizio nel terzo trimestre del 2016.

 

In Primo Piano

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

Latest article

Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca

Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...

Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show

Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...

Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport

Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...

More articles

Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate

Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...

Manitou in forza elettrica al GIS 2025

Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....

Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia

Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...

Tag