venerdì, 7 Novembre 2025

MAQLIFT SCEGLIE L’EFFICIENZA JLG

Must read

IMG_2433_okDue piattaforme aeree articolate JLG 520AJ sono da poco state acquistate da Maqlift, la rental company di Madrid che da 15 anni collabora con JLG Iberica e il cui parco macchine è costituito per l’80% da mezzi del brand statunitense.

Cosa ha convito Maqlift all’acquisto, a parte il fidelizzato rapporto ultradecennale? Semplice. Innanzitutto l’anima “green” della macchina e poi le varie soluzione tecnologiche che fanno della 520AJ una chicca per il noleggio, come per esempio  il sistema di comando JLG ADE (Advanced Design Electronics), che garantisce un funzionamento più regolare, bassi consumi di carburante ed emissioni ridotte. In termini di prestazioni, lo sbraccio orizzontale, di mezzo metro superiore, assicura una maggiore area di lavoro, mentre la portata di 250 kg consente di trasportare in cesta più strumenti e materiali; il che si traduce in un significativo aumento dell’operatività in quota. Il jib di 1,24 m favorisce l’accesso nei punti più difficili.

IMG_2429_ok

Anche la manutenzione della macchina è facile:  minor numero di cavi e connessioni, auto-test per l’identificazione e soluzione dei problemi e cofani ad ala di gabbiano in Dura Tough.

E non va dimenticato che caratteristiche e prestazioni della piattaforma possono essere opzionalmente ampliate, sia con una serie di accessori che con alcuni speciali pacchetti quali il Kit ambienti ostili, i pacchetti luci e Skypower e il prezioso SkyGuard, fondamentale per accrescere la sicurezza dell’operatore.

Il lato verde della 520AJ invece risiede nel suo motore diesel Deutz D2.3 L3 Stage IIIA a regime variabile che garantisce una maggiore efficienza e riduzione dei costi operativi. Un fattore, quello dell’efficienza, che si apprezza anche nel tempo di elevazione massima, più rapido di circa il 50%.

CARATTERISTICHE TECNICHE

• Altezza piattaforma 16 m
• Sbraccio orizzontale 10 m
• Altezza verticale e di scavalcamento 7,3 m
• Rotazione 355° non completi
• Portata della piattaforma senza limitazioni 250 kg
• Dimensioni della piattaforma 0,76 x 1,83 m
• Rotazione idraulica della piattaforma 180°
• Jib 1,24 m
• Range di articolazione jib 144° (+76 -69)
• Peso 7.985 kg
• Velocità di spostamento 6,8 km/h
• Pendenza superabile 45%

IMG_2425_ok

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag