giovedì, 2 Ottobre 2025

Marco Piccin è il nuovo Sales Area Manager Jekko per Regno Unito e Irlanda

Must read

Marco Piccin, il più recente talento ad unirsi al team commerciale di Jekko, è il nuovo Sales Area Manager per il mercato britannico. Già responsabile per la Scandinavia, gli Stati Uniti, il Canada e il Messico, Piccin si è distinto fin da subito per alcuni caratteri distintivi, quali pacatezza, precisione ed affidabilità, diventando, in breve tempo, un punto di riferimento per i rivenditori nei paesi menzionati e conquistando rapidamente la loro fiducia.

La capacità dimostrata da Piccin di gestire diversi mercati e paesi, affiancata ad una spiccata competenza tecnica hanno fatto sì che la sua nomina fosse una naturale progressione della sua carriera.
La partnership consolidata con Kevin Keogh Crane Services, che fornisce un solido supporto nello sviluppo commerciale in Irlanda, e il recente ingresso di Foster Crane & Equipment Ltd come rivenditore ufficiale Jekko nel Regno Unito, sono segnali tangibili dell’entusiasmo e della competenza che circondano il marchio veneto nel mercato inglese.

Marco Piccin e Andrew Foster (Foster Crane & Equipment Ltd.) presso la sede Jekko


Marco Piccin, a margine della sua nomina, ha commentato: “Accettare l’incarico di gestire il mercato britannico per Jekko è stato semplice, soprattutto considerando la possibilità di collaborare con due aziende di rilievo come Foster Crane & Equipment Ltd e Kevin Keogh Crane Services. Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con entrambe, mettendo a disposizione la mia esperienza in mercati che condividono conoscenza ed esperienza delle minigru. Sicuramente non mancheranno sfide
significative, ma con il supporto del team Jekko, ci impegneremo al massimo per assistere entrambi i partner nel consolidare ed espandere il
mercato di Jekko nel Regno Unito e in Irlanda”.

Alberto Franceschini, Direttore Commerciale & Marketing di Jekko, aggiunge: “Nell’ambito della riorganizzazione e della suddivisione dei mercati di competenza, abbiamo deciso, in collaborazione con Marco Piccin, attualmente responsabile di alcuni mercati strategici, di estendere la sua responsabilità anche ai mercati del Regno Unito e dell’Irlanda. Questa scelta non è dettata solo dalla necessità di uniformare i mercati seguiti da Piccin per lingua, orari e tipologia di clientela, ma anche dal desiderio di affiancare ai nostri dealer Foster Crane & Equipment Ltd e Kevin Keogh Crane Services un professionista capace, preciso e puntuale, in grado di fornire la visione e il supporto attesi da ogni dealer. Piccin, con le sue esperienze in mercati affini, saprà distinguersi e farsi apprezzare anche in questi nuovi territori, grazie alle sue doti commerciali orientate verso la mentalità anglosassone”.

In Primo Piano

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

Socage e CTE, dal GIS 2025 una visione comune

Alle Giornate Italiane del Sollevamento, Socage e CTE hanno colto l’opportunità di presentare alla stampa la visione strategica che ha guidato la recentissima operazione...

Latest article

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Il GIS 2025 vola con 18.000 visitatori e la carica di 500 protagonisti del...

La decima edizione del GIS, in questa fine di settembre 2025 che ha "graziato" le Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali con...

Socage e CTE, dal GIS 2025 una visione comune

Alle Giornate Italiane del Sollevamento, Socage e CTE hanno colto l’opportunità di presentare alla stampa la visione strategica che ha guidato la recentissima operazione...

More articles

GIS 2025 sul fronte del porto: gli ITALA premiano le eccellenze del terminalismo e...

Gli operatori italiani del terminalismo portuale, intermodale e della logistica si sono radunati a Piacenza Expo, in occasione dell'assegnazione del tradizionale premio ITALA -...

I cavalieri dell’aria nel cielo degli Italplatform. Tutti i vincitori in quota del GIS...

Partiamo con il racconto per immagini dei tradizionali Awards che, ad ogni edizione, accompagnano le Giornate italiane del sollevamento e del trasporto eccezionale con...

Gli Awards del GIS-EXPO 2025 ve li raccontiamo in tre articoli dedicati

Tanta emozione, soprattutto tanta emozione. Nel raccontarvi dei tre Awards appena consegnati alle eccellenze italiane del settore, in occasione della decima, incredibile, edizione del...

Tag