lunedì, 27 Ottobre 2025

MERLO ALL’OPERA

Must read

È stato il concerto più grande d’Europa. Campovolo anche quest’anno ha riunito qualcosa come 150.000 spettatori e ad oggi detiene il record europeo di spettatori per singolo evento. Con un simile afflusso l’organizzazione logistica doveva essere impeccabile. E senza sorprese, per quanto possibile. La scelta delle macchine utilizzate per allestire le strutture e movimentare le merci è caduta sui sollevatori telescopici della Merlo che hanno convinto gli organizzatori per la loro precisione, affidabilità e per le prestazioni.
Dalle strutture di supporto alle luci, dalle casse ai wc chimici. Per giorni i telescopici sono stati all’opera per trasportare il materiale e allestire il grande palco e hanno continuato l’attività anche durante il concerto distribuendo bevande e cibo per le oltre 150.000 persone presenti all’evento.

Per operare in questo contesto sono state fondamentali sia la buona visibilità che gli operatori godono dalla cabina che la maneggevolezza. La nuova cabina, infatti, è decisamente ampia e consente una visibilità ottimale tutto attorno alla macchina consentendo di muoversi in sicurezza anche durante il concerto vicino agli spettatori. La trasmissione idrostatica Merlo consente inoltre di muoversi con fluidità e precisione anche in contesti difficili. Caratteristiche fondamentali quando si lavora in campo o in un cantiere e, a maggior ragione, dove c’è una grande concentrazione di persone con i mezzi che devono muoversi tra i vari punti di ristoro.

Dopo il Gran Premio di F1 di Monza ecco un altro importante evento dove Merlo è stato scelto come partner per i compiti impegnativi. Una scelta che riconosce l’alto livello tecnologico e prestazionale dei telescopici del Gruppo piemontese.

In Primo Piano

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Latest article

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

More articles

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Tag