giovedì, 30 Ottobre 2025

MERLO CREDE NEL FUTURO. E LO SOSTIENE

Must read

Il mondo corre e la tecnologia anche. Far finta che ciò non accada non è realistico, né utile. Utile è invece organizzare iniziative che promuovano giovani tecnologie e altrettanto giovani talenti. Nel primo ambito, una delle branche più interessanti è senz’ombra di dubbio la robotica. Scienza che sta prendendo sempre più piede nell’industria. Per tutti questi motivi Merlo ha deciso di sponsorizzare “Robot al Mercato”, un’evento che si terrà a Cuneo il prossimo 17 maggio e che vedrà il capoluogo piemontese letteralmente invaso da robot mobili, marini, droni, stampanti 3D e congegni programmabili di tutti i tipi.
L’iniziativa, sponsorizzata oltre che dal Gruppo Merlo anche dalla Scuola di Robotica e da Tecar Elettronica, con il patrocinio del Comune di Cuneo, nasce per fare incontrare gli appassionati delle nuove tecnologie e far conoscere alla cittadinanza le tecnologie che stanno diventando ogni giorno più presenti nelle nostre vite.
A Cuneo si potranno così osservare da vicino le meraviglie tecnologiche che si stanno sviluppando in questi anni e i vantaggi che possono portare nella vita di tutti i giorni. A fianco dei FabLab, degli studenti e dei docenti che hanno dato vita al progetto Robotica Educativa, saranno presenti anche professionisti e appassionati che hanno fatto delle nuove tecnologie uno strumento di crescita, dagli agricoltori che utilizzano le nuove tecnologie per migliorare il proprio lavoro rendendolo più rapido, preciso e sicuro agli artigiani che uniscono la tradizione artistica con la tecnologia per creare opere d’arte futuristiche e intelligenti. A loro si uniranno tutti gli appassionati e gli “smanettoni” che fanno delle nuove tecnologie la loro passione.

Durante la giornata sarà possibile osservare robot di tutti i tipi, stampanti 3D, droni, e ogni altro congegno programmato e programmabile, tesine e progetti in via di elaborazione. Anche il Gruppo Merlo esporra uno dei suoi mezzi, il Turbofarmer TF 38.10, un concentrato di tecnologia e innovazione che fa parte di una famiglia di prodotti che ha ricevuto numerosi premi internazionali ed è stata nomita “Macchina dell’anno”.

La partecipazione all’evento come espositori e la visita sono gratuite.
PER ISCRIVERSI: Inviare la domanda di iscrizione a info@scuoladirobotica.it. La domanda deve contenere i dati (gli autori, email, telefoni) e 5 righe di descrizione del progetto con immagine ed eventuali video. Gli espositori selezionati avranno a disposzione un tavolo 1,80 x 1 m; presa elettrica; ambiente confinato per multicotteri; ufficio stampa.

Il Gruppo Merlo da sempre investe all’interno delle proprie aziende e sponsorizza diverse iniziative sul territorio come la Scuola di Robotica e le squadre della First Lego League.

In Primo Piano

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Latest article

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

More articles

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Tag