Dopo la gamma agricola dei Turbofarmer è la volta di quella per l’edilizia: i telescopici di Merlo si evolvono, e adottano la modularità. E all’Intermat, per la prima volta, sarà possibile ammirare i cambiamenti. Cambiamenti a carico innanzitutto dei modelli P 33.7 e P 30.9, sollevatori telescopici compatti che saranno commercializzati entro la fine di quest’anno. Ma cosa si intende per modularità? Semplice. Le macchine di Cuneo sono state riprogettate per essere assemblate a partire da moduli base: vi è il modulo-motore, il modulo-cabina, il modulo-telaio e così via. Ogni modulo viene preassemblato e collaudato prima di andare a comporre la macchina finita. Cosa che comporta enormi vantaggi per la qualità intrinseca della macchina. Ma non solo. A trarne vantaggio è anche la logistica aziendale, che con la modalità ha visto cambiare completamente il proprio approccio alla gestione dei ricambi, ora più razionale e rapida. Ma il vantaggio più grande della modularità di merlo è senza dubbio la crescita esponenziale di modelli offerti. Assemblando fra loro moduli differenti il Costruttore piemontese è in grado di offrire una gamma davvero poderosa di telescopici: e, non da ultimo, su molti modelli “base” oggi Merlo propone caratteristiche e accorgimenti prima adottati solo sui modelli top di gamma. Per esempio i due modelli citati saranno disponibili con la nuova cabina modulare, tra le più ampie oggi sul mercato, e sicuramente la più ampia per la classe di macchine in considerazione, ossia compatte. Stessa sorte per i motori: da oggi il P 33.7 e il P 30.9 passano da un motore da 100 CV Euro3 a due motorizzazioni disponibili, una da 75 e una da 120 CV, entrambe Euro 3B. Aumenta tutto, anche le prestazioni ovviamente: + 100 kg di portata per il P 33.7 che adesso si attesta a 3.300 kg portati a un’altezza massima di 7 m (prima questi erano 6). Il P 30.9 invece aumenta di 200 kg la portata massima rispetto al P28.8 (passando da 2.800 a 3.000 kg) e di 1 m l’altezza massima, che passa da 8 a 9 m.
MERLO: LA MODULARITA’ AVANZA
In Primo Piano
Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia
Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...
Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black
È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...
Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud
Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...
Latest article
Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia
Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...
Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black
È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...
Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud
Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...
More articles
Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025
Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...
Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)
La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...
Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità
Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

























