Dopo la gamma agricola dei Turbofarmer è la volta di quella per l’edilizia: i telescopici di Merlo si evolvono, e adottano la modularità. E all’Intermat, per la prima volta, sarà possibile ammirare i cambiamenti. Cambiamenti a carico innanzitutto dei modelli P 33.7 e P 30.9, sollevatori telescopici compatti che saranno commercializzati entro la fine di quest’anno. Ma cosa si intende per modularità? Semplice. Le macchine di Cuneo sono state riprogettate per essere assemblate a partire da moduli base: vi è il modulo-motore, il modulo-cabina, il modulo-telaio e così via. Ogni modulo viene preassemblato e collaudato prima di andare a comporre la macchina finita. Cosa che comporta enormi vantaggi per la qualità intrinseca della macchina. Ma non solo. A trarne vantaggio è anche la logistica aziendale, che con la modalità ha visto cambiare completamente il proprio approccio alla gestione dei ricambi, ora più razionale e rapida. Ma il vantaggio più grande della modularità di merlo è senza dubbio la crescita esponenziale di modelli offerti. Assemblando fra loro moduli differenti il Costruttore piemontese è in grado di offrire una gamma davvero poderosa di telescopici: e, non da ultimo, su molti modelli “base” oggi Merlo propone caratteristiche e accorgimenti prima adottati solo sui modelli top di gamma. Per esempio i due modelli citati saranno disponibili con la nuova cabina modulare, tra le più ampie oggi sul mercato, e sicuramente la più ampia per la classe di macchine in considerazione, ossia compatte. Stessa sorte per i motori: da oggi il P 33.7 e il P 30.9 passano da un motore da 100 CV Euro3 a due motorizzazioni disponibili, una da 75 e una da 120 CV, entrambe Euro 3B. Aumenta tutto, anche le prestazioni ovviamente: + 100 kg di portata per il P 33.7 che adesso si attesta a 3.300 kg portati a un’altezza massima di 7 m (prima questi erano 6). Il P 30.9 invece aumenta di 200 kg la portata massima rispetto al P28.8 (passando da 2.800 a 3.000 kg) e di 1 m l’altezza massima, che passa da 8 a 9 m.
MERLO: LA MODULARITA’ AVANZA

In Primo Piano
Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca
Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...
Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show
Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...
Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport
Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...
Latest article
Jekko sigla accordo di distribuzione con PM CZ per la Repubblica Ceca
Jekko ha formalizzato un accordo di distribuzione con PM CZ s.r.o., realtà attiva nel settore del sollevamento e delle attrezzature da cantiere, che diventa il...
Una strada per il futuro dei porti italiani: Assiterminal inaugura il Terminal Road Show
Ascoltare i territori, valorizzare le esperienze locali e costruire una visione condivisa per il futuro della portualità italiana: sono questi gli obiettivi del Terminal Road...
Il nuovo trattore elettrico Ro-Ro di Terberg debutta al GIS 2025 con Manuport
Sarà un'autentica anteprima nazionale, quella del nuovo Terberg RT253EV, il trattore elettrico Ro-Ro che rappresenta una vera svolta sostenibile per la logistica portuale. Il...
More articles
Multitel Pagliero è il brand scelto da Pekkaniska per la nuova divisione di autocarrate
Multitel Pagliero è stato scelto da Pekkaniska - primaria società finlandese di noleggio specializzata in piattaforme aeree e gru - come brand esclusivo per...
Manitou in forza elettrica al GIS 2025
Anche per l’edizione 2025 delle Giornate Italiane del Sollevamento (GIS-EXPO), Manitou conferma la propria presenza nell’area esterna della fiera di Piacenza, presso lo stand M118-N129....
Palazzani Care, operativo il programma di estensione di garanzia
Palazzani Industrie ha siglato un accordo con MG Garantie per la gestione delle estensioni di garanzia dedicate alle proprie piattaforme aeree, dando ufficialmente avvio...