venerdì, 28 Novembre 2025

METRANS CONTINUA A SCEGLIERE CVS FERRARI

Must read

Metrans, il più grande operatore intermodale dell’Europa centrale, ha scelto CVS Ferrari come fornitore unico per il suo programma 2018-2019 di sostituzione e ampliamento di attrezzature per il sollevamento pesante.

Un totale di 25 macchine saranno fornite ai due principali hub di Metrans in Repubblica Ceca e Slovacchia, rispettivamente a Praga e nelle vicinanze di Bratislava. La fornitura, che dovrebbe essere completata tra la fine del 2018 e la prima metà del 2019, include 14 empty container reach stackers (modello RSE), 9 laden container handling reach stackers (modello RS1) e 2 heavy duty forklifts con una capacità di 25 tonnellate. Tutte le macchine saranno in grado di impilare container di dimensioni  6 x 8’6 “.

Metrans, i cui treni intermodali viaggiano in tutta Europa, da Rotterdam a Varsavia e il confine polacco-russo, da Amburgo fino a Trieste sull’asse nord occidentale dell’Europa centrale, è un cliente storico di CVS Ferrari. Quest’ultimo ordine fa seguito ad altri due, completati da CVS Ferrari nel 2016 e 2017 rispettivamente per 9 e 10 unità: in seguito alle consegne di questo massiccio ordine, Metrans opererà con una flotta di circa 80 macchine prodotte a Roveleto di Cadeo. La maggioranza di queste macchine è di proprietà di HHLA, l’operatore portuale semi-governativo tedesco con base ad Amburgo che gestisce 18 terminal ferroviari in Repubblica Ceca, Slovacchia, Austria, Polonia e Ungheria.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag