mercoledì, 15 Ottobre 2025

MK 88 PLUS, LA PRIMA “TORRE MOBILE” LIEBHERR CONQUISTA LA NUOVA ZELANDA

Must read

L’operatore neozelandese Hi Lift Cranes ha inserito nella propria flotta un’autogrù Liebherr MK 88 Plus, assicurandole il titolo di prima gru edile mobile Liebherr presente in Nuova Zelanda. La consegna di questo apprezzato e versatile modello Liebherr è avvenuta alla fine del luglio scorso, con un evento organizzato all’Ellerslie Event Center di Auckland. Il direttore generale di Hi Lift Cranes, Barrie Mabbott, ha invitato i propri clienti – insieme ai responsabili Liebherr – a questa presentazione eccezionale, proprio per rivelare le notevoli capacità di carico della gru (fino a otto tonnellate), l’altezza massima raggiungibile fino ai 45 metri e le dimensioni compatte del carro.

“Abbiamo una chiara visione di come la MK possa cambiare il nostro mercato – ha confermato Mabbott – Questa gru è ideale per gestire i numerosi cantieri aperti nel centro di Auckland. Richiede uno spazio minimo per la messa in opera (si possono così eludere le chiusure di strade e passaggi urbani), comporta tutti i vantaggi di una gru a torre con l’aggiunta di una flessibilità straordinaria nell’impiego, è veloce e silenziosa anche in fase di lavoro notturno grazie all’azionamento elettrico”. I primi due operatori Hi Lift Cranes formati per operare con l’MK 88 Plus sono già al culmine dell’entusiasmo, soprattutto per la concezione di utilizzo a singolo operatore e per la cabina elevabile che consente all’utilizzatore di avere sempre il carico in vista durante la movimentazione.

Hi Lift Cranes è stata fondata nel 1982 ed è la più longeva azienda di noleggio gru in Nuova Zelanda. La flotta attuale comprende cinque gru mobili Liebherr e con l’ingresso della new entry MK 88 Plus si incrementano, oggi, anche le prospettive di sviluppo del business della società in ambito cantieristico.

In Primo Piano

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Latest article

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

More articles

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

Tag