giovedì, 20 Novembre 2025

MOLLO CAMBIA LOOK

Must read

L’azienda albese ha provveduto al restyling grafico delle proprie 13 officine mobili utilizzate per eseguire interventi nei cantieri.

La nuova veste grafica mette in risalto la realtà imprenditoriale di Mollo, con linee e colori che rispecchiano lo spirito e la passione per lʼattività del noleggio. Si inserisce inoltre all’interno di un progetto di rinnovamento estetico partito oltre un anno fa, con la realizzazione del nuovo sito Internet, della nuova guida al noleggio e di un’ampia serie di cataloghi tematici, nonchè il restyling dei 29 centri noleggio distribuiti in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana.

Fiore all’occhiello del Gruppo Mollo, la divisione Assistenza Esterna è costituita da un team di tecnici specializzati, competenti e preparati nella gestione quotidiana delle emergenze, in primis telefonicamente attraverso un efficiente help desk e, se necessario, attraverso interventi immediati in loco. In caso di danno grave non riparabile in cantiere o non riparabile in tempi brevi, nellʼottica di garantire sempre un servizio attento e diminuire il più possibile lʼinoperosità dei clienti, il mezzo viene sostituito.

L’attività è inoltre supportata da un eccellente sistema informatico, indispensabile nella gestione delle richieste dʼassistenza, e tecnologico grazie agli oltre 2.500 satellitari installati sui mezzi disponibili a nolo, che consentono a Mollo di controllare e prevenire eventuali anomalie meccaniche.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag