giovedì, 27 Novembre 2025

MOLLO CAMBIA LOOK

Must read

L’azienda albese ha provveduto al restyling grafico delle proprie 13 officine mobili utilizzate per eseguire interventi nei cantieri.

La nuova veste grafica mette in risalto la realtà imprenditoriale di Mollo, con linee e colori che rispecchiano lo spirito e la passione per lʼattività del noleggio. Si inserisce inoltre all’interno di un progetto di rinnovamento estetico partito oltre un anno fa, con la realizzazione del nuovo sito Internet, della nuova guida al noleggio e di un’ampia serie di cataloghi tematici, nonchè il restyling dei 29 centri noleggio distribuiti in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana.

Fiore all’occhiello del Gruppo Mollo, la divisione Assistenza Esterna è costituita da un team di tecnici specializzati, competenti e preparati nella gestione quotidiana delle emergenze, in primis telefonicamente attraverso un efficiente help desk e, se necessario, attraverso interventi immediati in loco. In caso di danno grave non riparabile in cantiere o non riparabile in tempi brevi, nellʼottica di garantire sempre un servizio attento e diminuire il più possibile lʼinoperosità dei clienti, il mezzo viene sostituito.

L’attività è inoltre supportata da un eccellente sistema informatico, indispensabile nella gestione delle richieste dʼassistenza, e tecnologico grazie agli oltre 2.500 satellitari installati sui mezzi disponibili a nolo, che consentono a Mollo di controllare e prevenire eventuali anomalie meccaniche.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag