domenica, 16 Novembre 2025

Mollo, il grande noleggio da premio

Must read

Per la terza edizione consecutiva, Mollo Noleggio ha vinto gli Italplatform – Italian Access Platform Awards nella categoria “Azienda di noleggio PLE dell’anno”. Il premio, il più prestigioso nel comparto del sollevamento aereo in Italia, è stato assegnato nell’ambito della manifestazione GIS 2021, importante esposizione europea dedicata ai settori del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali, svoltasi dal 7 al 9 ottobre a Piacenza Expo. Gli Italplatform – Italian Access Platform Awards sono stati conferiti nel corso della GIS Night di venerdì 8 ottobre, evento clou delle Giornate Italiane del Sollevamento.
 
Italplatform è stato ideato per celebrare l’eccellenza italiana, riconoscendo nelle aziende premiate valori di merito quali lo sviluppo tecnologico e la professionalità. Si tratta di realtà “Made in Italy” che spiccano per capacità organizzative e imprenditoriali per quanto riguarda la costante spinta all’innovazione e allo sviluppo. Il concorso ha visto tra i premiati nelle diverse categorie Mollo Noleggio, che come “Azienda di noleggio PLE dell’anno” è stata selezionata su una base stimata di circa 800 noleggiatori professionali di piattaforme per i lavori in quota attivi in Italia.
 
Questo nuovo prestigioso riconoscimento va all’impegno che tutta l’azienda ha dimostrato negli anni, puntando a crescere e investire (a oggi sono 42 i centri noleggio Mollo in Italia) senza mai dimenticare il valore umano e il benessere di tutti i collaboratori, oltre che il servizio e l’assistenza al cliente. Il premio Italplatform va ad arricchire il palmarès della società di Alba, che vede un elenco già numeroso di riconoscimenti ufficiali ottenuti. 
 
Dopo essersi aggiudicata gli Italplatform nella categoria “Azienda di noleggio PLE dell’anno” già nel 2017 e nel 2019, e dopo aver ottenuto nel 2020 il primo premio nell’ambito dell’internazionale “European Rental Awards” in qualità di “Large Rental Company of the Year”– riconoscimento conferito per la prima volta a una realtà italiana – l’azienda guidata dai fratelli Mauro e Roberto Mollo nel  2021 è anche arrivata in finale nel concorso organizzato da Era (European Rental Association), questa volta nella categoria “Best Digital Innovation” con il suo progetto innovativo di digitalizzazione dei documenti di noleggio (prima e unica società italiana finalista, da che è stato istituito il premio nella categoria Best Digital Innovation).
 Il progetto di innovazione tecnologica con cui la società Mollo Noleggio si è distinta arrivando in finale agli European Rental Awards 2021 è quello della firma digitale dei contratti di nolo: chi noleggia un mezzo, può sottoscrivere il contratto in modo semplice e veloce, firmare il documento in qualsiasi momento e ovunque si trovi, anche in cantiere con un clic dal proprio smartphone. Addio ai contratti cartacei, è tutto online, facilmente tracciabile, con garanzia di sicurezza e inalterabilità del documento. La firma digitale consente di semplificare i processi e di ridurre notevolmente i tempi necessari per ritirare e riconsegnare le macchine noleggiate: una vera e propria rivoluzione per un’azienda come Mollo Noleggio, che sottoscrive oltre 60.000 contratti all’anno.
 
Il servizio di firma digitale si inserisce in una strategia aziendale più ampia, che ha portato Mollo Noleggio nel corso degli ultimi anni a investire nella digitalizzazione di tutti i comparti aziendali, dall’officina alla logistica, fino alle aree amministrative, tecniche e commerciali. L’ultima importante novità, lanciata nel 2021, è la app Mollo Noleggio ideata per semplificare l’esperienza di noleggio dei clienti, renderli più autonomi, snellire e velocizzare le procedure e comunicazioni. Facile da utilizzare, comoda e sicura, garantisce una user experience ricca di numerose funzionalità e con continue implementazioni.

Nella foto, la premiazione degli Italplatform 2021, con Edoardo Mollo (a destra) e Marco Messa (a sinistra). Il premio è stato consegnato da Davide Fracca di Hinowa (al centro).

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag