lunedì, 13 Ottobre 2025

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Must read

Traguardo importante, l’ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra – prima volta per un’azienda italiana di solo noleggio – nella top 100 di IRN, classifica annuale stilata dall’organo ufficiale di stampa della European Rental Association.

Con un fatturato 2024 superiore ai 150 milioni di euro, interamente generato da attività di noleggio, Mollo Noleggio si posiziona tra i primi 100 operatori globali e conferma la propria leadership nel mercato nazionale ed europeo. Un risultato che premia decenni di investimenti, visione imprenditoriale e capillarità sul territorio.

La classifica IRN 100 è considerata la fotografia più autorevole del mercato rental a livello globale. Ogni anno, individua i cento operatori con il miglior fatturato mondiale derivante esclusivamente da attività di noleggio di macchine e attrezzature per edilizia, industria, eventi e logistica. È un indice rigoroso, che evidenzia i player realmente verticali e indipendenti dal comparto della vendita. In questo contesto, l’ingresso di Mollo assume un significato di valenza storica.

Mollo Noleggio IRN 100
Mauro e Roberto Mollo, guida lungimirante del Gruppo Mollo

Fondato ad Alba nel 1971, il gruppo guidato dai fratelli Mauro e Roberto Mollo ha costruito nel tempo un modello imprenditoriale solido, scalabile e orientato al servizio. La flotta conta oggi oltre 18.000 unità tra piattaforme aeree, sollevatori telescopici, minigru e autogru, gru edili, mezzi movimento terra, container, monoblocchi, bagni mobili e macchine edili. Un parco veicoli completo, che risponde alle esigenze dei più importanti cantieri nei settori delle costruzioni, infrastrutture, eventi e logistica industriale.

Nel 2024 Mollo ha registrato oltre 105.000 contratti di noleggio e 65 centri operativi dislocati su tutto il territorio nazionale che danno lavoro ad un totale di oltre 600 collaboratori. Il piano industriale 2025–2026 prevede investimenti per 120 milioni di euro e l’apertura di otto nuove sedi73 entro la fine del 2025. Ambizioso anche l’obiettivo di fatturato: superare i 170 milioni di euro nel prossimo esercizio.

“Essere tra i nomi della IRN 100 è un orgoglio per Mollo Noleggio – dichiara Mauro Mollo, presidente del Gruppo – Questo traguardo premia il nostro lavoro, l’attenzione al cliente, la qualità del servizio, gli investimenti tecnologici e soprattutto l’impegno quotidiano dei nostri collaboratori”.

In un mercato in continua evoluzione, dove la flessibilità operativa e la tempestività del servizio diventano leve strategiche, Mollo rappresenta oggi una best practice nazionale e un benchmark europeo nel mondo del rental professionale e strutturato.

In Primo Piano

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Latest article

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

La sicurezza sul lavoro e il monito di Mattarella: “Una priorità nazionale”

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la "Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro", il presidente...

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

More articles

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Imer Access oltre ogni ostacolo con la nuova IM R 30 DT

Tra le novità di rilievo nel settore del lavoro in quota, il GIS 2025 ha rivelato, in anteprima assoluta, la nuova PLE cingolata "ragno"...

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Tag