giovedì, 6 Novembre 2025

MOLLO PUNTA SUL TEAM BUILDING

Must read

Mollo è consapevole che la forza di un gruppo sta nelle persone che lo compongono. Da qui nasce il progetto intrapreso ad aprile 2017, volto a coinvolgere i propri collaboratori in una serie di Team Building aziendali.

Mauro e Roberto Mollo, amministratori dellʼazienda, sanno bene che la condivisione di attività al di fuori dellʼambito lavorativo genera unʼesperienza di altissimo valore umano e professionale, rafforza la coesione e la collaborazione.

MOLLO PUNTA SUL TEAM BUILDING - Sollevare -  - News Noleggio

Per questo motivo hanno scelto il Team Building quale strumento attraverso cui i propri collaboratori possono sperimentare in modo pratico i valori dellʼazienda in un contesto nuovo e diverso, a contatto con la natura, affrontando sfide e cimentandosi in giochi senza tempo, vivendo lʼemozione del divertimento e dellʼavventura: caccie al tesoro ambientate in storici castelli o alla scoperta di bellezze naturali, adrenaliniche sfide sportive, enigmi da risolvere.

4 sono ad oggi i Team Building organizzati, lʼultimo dei quali il 13 e 14 ottobre scorsi, per un totale di 140 collaboratori coinvolti, provenienti dai 36 centri distribuiti in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana. Suggestive e affascinanti le location che hanno ospitato gli eventi: Brescia e il Parco divertimenti Gardaland, Torino e il Castello di Piea dʼAsti, il Lago Maggiore e le Isole Borromee, Genova e il Golfo del Tigullio.

MOLLO PUNTA SUL TEAM BUILDING - Sollevare -  - News Noleggio 1

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag