venerdì, 4 Aprile 2025

NASCE EMHILIA MATERIAL HANDLING

Must read

Emhilia Material Handling: la prima parola è una crasi tra Emilia e le lettere MH che stanno, ovviamente, per Material Handling. Lettere che indicano in primis l’appartenenza a un settore specifico, quello della logistica e della movimentazione merci. Ma anche l’appartenenza un una famiglia che nel nome porta le stesse iniziali, ossia Linede MH.

Emhilia Material Handling, infine, è il nuovo nome assunto dal 1 gennaio 2017 dalla storica concessionari aemilianoa di Linde MH Modern Diesel. Un renaming che sottolinea la trasformazione compiuta dalla realtà emiliana in questi ultimi anni e che rappresenta un’ulteriore tappa del potenziamento della struttura commerciale di Linde MH Italia.

Il nuovo nome, Emhilia Material Handling, rappresenta anche la nuova zona di competenza allargata, l’Emilia, ed evidenzia il passaggio della proprietà a un grosso gruppo multinazionale e al suo modello di business, che vede nella fornitura  di soluzioni per il material handling la chiave per coprire tutte le esigenze di movimentazione merci dei clienti attuali e potenziali.

Non a caso il team, guidato da Stefano Truzzi, General Manager, in questi ultimi anni è cresciuto da 36 a 47 persone e i recenti ingressi sono andati a potenziare le aree commerciali e service per coprire proprio le provincie servite che si sono estese da Modena a Reggio Emilia e Parma.

 

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag