domenica, 12 Ottobre 2025

NASCE EMHILIA MATERIAL HANDLING

Must read

Emhilia Material Handling: la prima parola è una crasi tra Emilia e le lettere MH che stanno, ovviamente, per Material Handling. Lettere che indicano in primis l’appartenenza a un settore specifico, quello della logistica e della movimentazione merci. Ma anche l’appartenenza un una famiglia che nel nome porta le stesse iniziali, ossia Linede MH.

Emhilia Material Handling, infine, è il nuovo nome assunto dal 1 gennaio 2017 dalla storica concessionari aemilianoa di Linde MH Modern Diesel. Un renaming che sottolinea la trasformazione compiuta dalla realtà emiliana in questi ultimi anni e che rappresenta un’ulteriore tappa del potenziamento della struttura commerciale di Linde MH Italia.

Il nuovo nome, Emhilia Material Handling, rappresenta anche la nuova zona di competenza allargata, l’Emilia, ed evidenzia il passaggio della proprietà a un grosso gruppo multinazionale e al suo modello di business, che vede nella fornitura  di soluzioni per il material handling la chiave per coprire tutte le esigenze di movimentazione merci dei clienti attuali e potenziali.

Non a caso il team, guidato da Stefano Truzzi, General Manager, in questi ultimi anni è cresciuto da 36 a 47 persone e i recenti ingressi sono andati a potenziare le aree commerciali e service per coprire proprio le provincie servite che si sono estese da Modena a Reggio Emilia e Parma.

 

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag