martedì, 19 Agosto 2025

Nasce Hhla Plt Italy. A Trieste la nuova piattaforma del Mediterraneo

Must read

Dopo la certezza del 29 settembre 2020, l’acquisizione del terminal multifunzionale Piattaforma Logistica Trieste da parte della società Hamburger Hafen und Logistik (Hhla) di Amburgo ( con una quota del 50,01 per cento), aggiunge in queste prime battute del 2021 un capitolo fondamentale al futuro dell’infrastruttura giuliana. Si chiamerà, d’ora in poi, Hhla Plt Italy con un esordio previsto per il prossimo febbraio. Con 27 ettari di superficie complessiva, il nuovo terminal attualmente comprende il traffico di carico generale e i servizi logistici, nella parte Nord. Nella zona meridionale, invece, si sta realizzando la nuova area per il traffico container e ro-ro in acque profonde.

Per la movimentazione ro-ro è prevista una rampa larga 35 metri, proprio in previsione delle navi ro-ro più moderne in servizio nel Mediterraneo.La movimentazione dei container verrà effettuata con gru di banchina mobili sul lato mare e con reachstacker sul lato terra. Una prima gru portuale mobile è stata già installata. Un’altra gru gemella sarà consegnata nel primo trimestre del 2021. Oltre alle attrezzature esistenti, sono stati ordinati poi quattro eco-reachstacker Kalmar – di cui Sollevare ha già parlato nei giorni scorsi proprio su questo portale – che dovrebbero essere consegnati sempre nel primo trimestre di quest’anno.

Il terminal multifunzione è dotato di un raccordo ferroviario e Metrans – la filiale ferroviaria di Hhla – collega già il porto di Trieste con la propria rete intermodale europea. A conferma dell’asse privilegiato fra Trieste e la Germania, nelle scorse settimane le Fs, con il Polo Mercitalia, ha inaugurato il nuovo servizio merci tra il porto di Trieste e Norimberga che costituisce il segmento ferroviario di un trasporto intermodale lungo la rotta Turchia-Germania. A regime il nuovo collegamento è destinato a trasferire da strada a ferrovia circa 6.500 Tir l’anno, potenziando un corridoio commerciale che connette la Turchia alla Baviera e all’Europa Centrale. Le società del Polo Mercitalia, direttamente coinvolte nella produzione del nuovo servizio, sono Mercitalia Rail, sulla tratta Italiana, e TX Logistik, sulla tratta austriaco-tedesca, con passaggio di testimone a Tarvisio e un lavoro in sinergia a garanzia di qualità.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag