mercoledì, 26 Novembre 2025

NEL GIS DI JLG, L’UNIVERSO LEGGERO DELLA VERSATILITÀ

Must read

Dalla partecipazione di JLG alle giornate del sollevamento, l’osservatore non riporterà solo il valore del protagonista EC520AJ (rappresentante della serie di PLE semoventi articolate a propulsione elettrica, uscito dal GIS 2019 con un meritato premio di prodotto agli Italplatform). Di protagonisti in effetti ce ne sono stati tanti nello stand affollato di novità del marchio dalla livrea arancio. Un esempio? L’elevatore  Pecolift a movimentazione totalmente manuale, sia per lo spostamento che per l’alzata, senza motore né batteria né alimentazione elettrica. Pecolift si aziona semplicemente ruotando una manopola e in pochi secondi il meccanismo di elevazione (brevettato), solleva l’operatore con un movimento fluido fino all’altezza di lavoro desiderata.

Dal semplice magazzino alla logistica più complessa, il passo breve e JLG a Piacenza ha offerto un ampio ventaglio d’offerta specifica. A partire dal commissionatore motorizzato DSP-M che consente di trasportare sia persone che materiali in spazi ristretti. Il punto di forza di questa macchina è individuato dalla tecnologia Rise and Drive che permette all’operatore di guidare e sollevare contemporaneamente la piattaforma per conseguire maggiore efficienza.

Accanto al DSP-M è stato presentato al GIS 2019 il commissionatore a spinta con alzata elettrica Power Picker, elevatore multifunzionale, progettato per essere un’alternativa semplice, sicura ed efficiente alle tradizionali scale o trabattelli – quindi particolarmente richiesto proprio nel mercato industriale e logistico come metodo di accesso sicuro.

L’ES1530L ha costituito invece l’unità scelta a rappresentanza dei sollevatori a pantografo elettrici leggeri, caratterizzati dalle dimensioni compatte, emissioni azzerate ed efficienza potenziata dalla trasmissione elettrica diretta.

In un’area dedicata dello stand è stato inoltre possibile provare la nuova APP di controllo remoto per le piattaforme a pantografo Serie R. Si tratta di un’applicazione che consente agli operatori di controllare l’attrezzatura da remoto, collegando qualsiasi smartphone alla piattaforma a pantografo, tramite QR code e Bluetooth. Grazie a questa tecnologia gli operatori sono in grado di ottenere una migliore panoramica sul cantiere mentre movimentano l’attrezzatura, migliorando i livelli di sicurezza e riducendo il rischio di potenziali danni all’ambiente di lavoro.

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag