sabato, 5 Aprile 2025

NEL SALENTO, IN MARCIA E AL LAVORO CON IL RAGNO PALAZZANI XTJ43+

Must read

Il Salento è noto per le sue spiagge panoramiche mozzafiato ma ultimamente anche il settore della logistica e dei servizi arricchisce in modo sensibile il panorama delle opportunità economiche del territorio. Uno dei simboli di questa nuova onda industriale potrebbe essere il potente ragno cingolato Palazzani XTJ43+ acquistato da Salento Crane & Logistic di Surbo, in provincia di Lecce. 

L’XTJ43+ è il capostipite della nuova gamma Plus di Palazzani, vertice della tecnologia trasferito su una piattaforma cingolata. Il sistema Can Bus implementato su questa serie trasferisce i segnali digitali a una pompa a portata variabile che permette movimenti fluidi e millimetrici alla piattaforma con una simultaneità inedita e di estrema efficacia dinamica.

Queste caratteristiche unite a un preciso ed affidabile software di controllo permettono di ottenere teleassistenza, autodiagnosi a distanza nonché un monitoraggio costante e preciso della vita della macchina con conseguenti e proficui vantaggi per l’utilizzatore. Questi innovativi sistemi sono utilizzabili da PC, Smartphone e Tablet come da un qualsiasi punto di accesso internet e costituiscono il futuro della gamma XTJ dai 37 metri in su. “L’ XTJ43+ è utilissimo per l’azienda nel gestire la manutenzione di tutte le infrastrutture di telefonia mobile presente nella zona, perché permette di raggiungere  le stradine più strette e i punti più impensabili delle campagne salentine –  affermano i tecnici dell’azienda  Salento Crane & Logistic – Inoltre offre ottime performance di marcia su dislivelli di varia natura, ad esempio nel superamento dell’accesso a piscine prefabbricate, oppure nei punti più difficilmente raggiungibili dei centri storici tipici del Salento”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag