domenica, 19 Ottobre 2025

NEL SALENTO, IN MARCIA E AL LAVORO CON IL RAGNO PALAZZANI XTJ43+

Must read

Il Salento è noto per le sue spiagge panoramiche mozzafiato ma ultimamente anche il settore della logistica e dei servizi arricchisce in modo sensibile il panorama delle opportunità economiche del territorio. Uno dei simboli di questa nuova onda industriale potrebbe essere il potente ragno cingolato Palazzani XTJ43+ acquistato da Salento Crane & Logistic di Surbo, in provincia di Lecce. 

L’XTJ43+ è il capostipite della nuova gamma Plus di Palazzani, vertice della tecnologia trasferito su una piattaforma cingolata. Il sistema Can Bus implementato su questa serie trasferisce i segnali digitali a una pompa a portata variabile che permette movimenti fluidi e millimetrici alla piattaforma con una simultaneità inedita e di estrema efficacia dinamica.

Queste caratteristiche unite a un preciso ed affidabile software di controllo permettono di ottenere teleassistenza, autodiagnosi a distanza nonché un monitoraggio costante e preciso della vita della macchina con conseguenti e proficui vantaggi per l’utilizzatore. Questi innovativi sistemi sono utilizzabili da PC, Smartphone e Tablet come da un qualsiasi punto di accesso internet e costituiscono il futuro della gamma XTJ dai 37 metri in su. “L’ XTJ43+ è utilissimo per l’azienda nel gestire la manutenzione di tutte le infrastrutture di telefonia mobile presente nella zona, perché permette di raggiungere  le stradine più strette e i punti più impensabili delle campagne salentine –  affermano i tecnici dell’azienda  Salento Crane & Logistic – Inoltre offre ottime performance di marcia su dislivelli di varia natura, ad esempio nel superamento dell’accesso a piscine prefabbricate, oppure nei punti più difficilmente raggiungibili dei centri storici tipici del Salento”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag