sabato, 19 Luglio 2025

NELLA LOIRA APRE H3, IL NUOVO QUARTIER GENERALE DI HAULOTTE

Must read

Haulotte Group rivela al mondo la nuova sede centrale denominata H3, che sta per “Haulotte Higher Headquarters”. Il nuovo complesso si trova a Lorette, nella regione francese della Loira, in una posizione strategica lungo l’autostrada A47.

Il complesso di tre piani, progettato dallo studio di architettura Eutopia, si sviluppa su un’area verde di 31.000 m², ed è stato studiato per offrire ai dipendenti una qualità di vita ottimale sul lavoro. Tre edifici denominati “Europa-Africa”, “Americhe” e “Asia-Pacifico” riflettono l’attività globale dell’azienda, player internazionale nel settore delle attrezzature per il sollevamento di persone e materiali. Collegati da un immenso tetto in vetro e da passerelle, i tre edifici offrono spazi interni molto luminosi con aree progettate per l’interazione che incoraggiano il lavoro collaborativo in un ambiente all’avanguardia dal punto di vista del comfort termico e acustico. Un business center è progettato per ricevere i partner del gruppo e fornire corsi di formazione sviluppati all’interno della nuova organizzazione “Haulotte Academy”. Nel ristorante aziendale, “Le Bistrot”, lo chef darà spazio ai produttori locali. Infine, nel parcheggio sono previste colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Adiacente a questi 3 edifici, un enorme spazio coperto di 2.500 m² è dedicato all’innovazione e ai prototipi per sviluppare le attrezzature e i servizi di domani. Questo spazio ospita anche uno showroom per mostrare il know-how del Gruppo e ospitare eventi per i clienti e i dipendenti di Haulotte.

Alexandre Saubot, CEO di Haulotte Group, ha dichiarato che “H3 è un investimento importante per una nuova era nella storia di Haulotte. Questo nuovo passo fa parte della trasformazione del nostro gruppo e questa sede ne riflette i valori e la strategia”.

 

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag