giovedì, 3 Aprile 2025

NUOVA SEDE STRATEGICA PER BÖCKER ITALIA

Must read

La voglia (e la capacità) di proporre macchine innovative per l’Italia si è trasformata in un volano commerciale che sfocia in importanti investimenti in tutti i settori aziendali. Progetti concreti, che si trasformeranno in nuove opportunità per tutti gli utilizzatori e i noleggiatori delle macchine Made in Germany, ma proposte al mercato domestico con un apprezzato Italian Style.
Il successo di un’azienda, di un costruttore di macchine, si misura con i numeri. Per questo non è esagerato affermare che Böcker, negli ultimi 5 anni, abbia vissuto sul mercato italiano un periodo eccezionale, con un sensibile incremento di clienti e di fatturato. Partendo da una quota di mercato acquisita, consolidata e in continua crescita nel settore traslochi, Böcker Italia ha creduto profondamente nei suoi prodotti di nuova concezione che ha proposto al settore edile: su tutti le gru trainate e allestite. 
“Una scommessa certamente non azzardata“, afferma Daniele Tommasin, Responsabile commerciale di Böcker Italia, “ma fondata sull’esperienza della casa madre e delle consociate del Nord Europa, che propongono e vendono questo tipo di prodotto (le gru trainate e allestite) da oltre 20 anni. In sostanza abbiamo cominciato a introdurre anche nel mercato italiano le nostre innovative macchine trainate, cercando di trasmettere al cliente finale piuttosto che al noleggiatore tutti i vantaggi legati all’utilizzo di questo tipo di attrezzatura rispetto all’ormai obsoleta gru a torre oppure alla gru retrocabina. Non è stato facile introdurre la mentalità del trainato in edilizia, ma questa caratteristica, grazie alla nostra determinazione, ma soprattutto alla qualità delle nostre macchine, ha finalmente trovato spazio anche in Italia“. 
Le vendite di questa tipologia di prodotto presentano infatti incrementi annuali incredibili, mentre il 2019 ha sancito il picco di vendite per una macchina riuscitissima, cioè l’elevatore trainato per ponteggi, caratterizzato da una gabbia specificatamente creata per gli allestitori di queste attrezzature.

Questo successo commerciale ha indotto Böcker a operare nuovi, importanti, investimenti, “Dopo la ristrutturazione aziendale del 2012, che ha comportato anche l’esternalizzazione dell’assistenza e della distribuzione dei ricambi presso un azienda partner”, riprende Tommasin, “il mercato degli elevatori e dei nuovi prodotti per l’edilizia ha segnato un marcato progresso, tale da spingerci a creare un nuovo polo operativo/commerciale nel quale tornare a gestire direttamente il post-vendita. La scelta del Nord-Ovest della provincia di Verona è stata dettata da parecchi fattori tra i quali la prossimità all’aeroporto Valerio Catullo e alla stazione principale dei treni e la vicinanza al crocevia tra A4 e A22, nello specifico al casello autostradale di Verona Nord”.
Il settore commerciale di Böcker Italia ha iniziato la sua attività a Bussolengo lo scorso gennaio. Il service, organizzato in una nuove e moderna officina, è diventato operativo a partire da agosto La sede beneficia di circa 2.000 mq di superficie complessiva interna/esterna.

“Gli investimenti”, sottolinea il Responsabile italiano, “riguardano anche le risorse umane. Per sviluppare una concreta proposta di noleggio per i nuovi prodotti del settore edile e per seguire adeguatamente il service, abbiamo anche raddoppiato il personale, composto da professionisti di ottimo livello, molto esperti ed estremamente disponibili. Come Böcker Italia possiamo affermare di essere in una fase di crescita epocale e per tutto questo il mio sentito ringraziamento va soprattutto alla clientela che non smette di sostenerci, di supportarci e di apprezzare i nostri prodotti”. L’inaugurazione ufficiale della nuova sede è prevista per la prossima primavera del 2020.
La festa per la nuova sede non sarà certamente l’unica novità dei prossimi mesi. “Anche se non sarà facile”, conclude Tommasin, “dal 2020 ci aspettiamo l’ennesimo incremento del portafoglio ordini e del fatturato, tale da permetterci lo sviluppo di settori come quello del noleggio che, com’è risaputo, comporta notevoli investimenti iniziali. Altri significativi interventi riguarderanno il marketing e la promozione. Anche la formazione degli operatori avrà un ruolo importante nel nostro sviluppo. E il tutto sarà possibile grazie all’introduzione di nuovi prodotti e al miglioramento di quelli attuali, come sempre è stato fatto in questi ultimi anni. Inoltre il potenziamento dell’assistenza tecnica vedrà l’ufficializzazione della collaborazione con due importanti realtà del Sud Italia e del Nord Ovest. E questo andrà a completare la riorganizzazione di tutto il settore post-vendita”. Böcker Italia sarà presente al prossimo GIS 2019 (Area esterna, stand M6-N5).

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag