sabato, 5 Luglio 2025

NUOVE SOLUZIONI PER LA GESTIONE DELLE FLOTTE

Must read

Sviluppato come risposta diretta alle esigenze specifiche del settore del noleggio, il nuovo programma Genie Lift Connect è un’offerta telematica incentrata su informazioni operative, flessibilità e trasparenza. Indipendentemente dalla dimensione della flotta di macchinari aerei — da 10 a 10.000 macchine — la gestione dei macchinari è la stessa che i centri di noleggio fanno ogni giorno.

I dati della macchina possono dare molte indicazioni alle attività del noleggio, dal conoscere come la macchina sta lavorando o quanto spesso un pezzo è stato utilizzato fino a sapere dove si trova ogni unità o quando è pronta per la manutenzione. Le soluzioni Genie Lift Connect saranno disponibili in Nord America all’inizio del 2019, in EMEAR a metà del 2019 e saranno disponibili a livello globale nel 2019-2020.

Il mondo sta cambiando,” dice Christine Zeznick, Responsabile Senior Prodotti Genie e Responsabile per lo Sviluppo Commerciale e Telematico, Terex AWP. “I nostri clienti stanno facendo funzionare le loro imprese più velocemente ed efficientemente che mai prima d’ora, costantemente in cerca di modi per aggiungere valore e spingere la crescita economica. Una tecnologia che sta aprendo nuove opportunità per le attività del noleggio è l’uso della telematica.”

Genie ha iniziato il suo viaggio nella telematica nel 2015 con il lancio del connettore per sistemi telematici,” aggiunge Zeznick. “E’ stata una risposta diretta alla natura mista delle flotte dell’industria del noleggio e ha permesso ai nostri clienti di accedere ad alcuni dati con una soluzione “plug-and-play” di uso immediato di loro scelta. Sebbene molti abbiano apprezzato questo approccio flessibile, nel tempo i nostri clienti hanno chiesto l’accesso a dati e informazioni più numerosi. Oggi la tecnologia telematica Genie Lift Connect si è evoluta per aiutare i centri di noleggio a capire le informazioni che le loro macchine stanno fornendo, consentendo loro di gestire meglio le loro attività con più efficienza.”

NUOVE SOLUZIONI PER LA GESTIONE DELLE FLOTTE - Sollevare -  - News

Informazioni operative
Avere a disposizione “big data” è eccellente, ma i dati generano valore aggiunto solo quando vengono trasformati in informazioni pratiche, a partire dalle quali poter prendere delle decisioni operative. Con le notifiche di allerta e del pannello di controllo, il programma Genie Lift Connect permette ai responsabili delle flotte di avere strumenti per massimizzare l’efficienza e ridurre i tempi di inutilizzo.

Flessibile
Con l’introduzione di interfaccia di programmazione applicativa standard (API), i clienti sono in grado di usare a proprio vantaggio dati da flotte miste e da piattaforme telematiche fornite da produttori diversi, che lavorano in parallelo. La soluzione Genie Lift Connect fornisce i dati con due modalità: i clienti possono utilizzare il portale Genie Lift Connect e tutte le sue funzionalità, o alternativamente, se con un sistema esistente, i clienti possono raccogliere i dati tramite uno standard interfaccia di programmazione applicativa standard (API).

Transparenza
In Genie, crediamo fermamente che la collaborazione con i nostri clienti e con la loro attività di noleggio è importante. Questo è il motivo per cui abbiamo sviluppato una nuova soluzione telematica che è incentrata sulla condivisione dei dati della macchina. Riteniamo che a quanti più attori nella catena di valore viene aperto l’accesso ai dati della macchina, tanto più efficiente diventerà il settore del noleggio nel suo complesso”, dice Zeznick. “Abbiamo progettato il nuovo sistema Genie Lift Connect per condividere più informazioni rispetto a quanto già disponibile nel settore. Questa è davvero una evoluzione nel viaggio telematico di Genie.”

Il futuro dei dati
Secondo Zeznick, con il passare del tempo, i dati ricevuti dal programma Genie Lift Connect saranno sempre più numerosi e diventeranno sempre più significativi. Inizialmente queste informazioni saranno “descrittive”, incentrate su quel che sta succedendo con una macchina incluso da quante ore sta lavorando, dove si trova fisicamente e se ci sono codici di errore. Con il tempo, i dati del Genie Lift Connect potranno essere sfruttati su larga scala e utilizzati per attività “predittive” e “prescrittive”, come prevedere guasti in cantiere, in base a come l’apparecchiatura viene effettivamente utilizzata e prescrivere in modo proattivo manutenzione e servizio.

Le opportunità di utilizzare i dati dal nuovo programma Genie Lift Connect per monitorare e gestire le flotte di piattaforme aeree sono illimitate,” conclude Zeznick.

Per maggiori information su Genie, visitate: www.genielift.com.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag