giovedì, 27 Novembre 2025

NUOVO SENIOR VICE PRESIDENT PER KALMAR

Must read

Nuovo Senior Vice President per la divisione Automation and Project di Kalmar: è Tero Kokko. Nella sua attività Kokko riporterà a Antti  Kaunonen, che ha finora ricoperto il ruolo preso da Kokko e che ora è Presidente di Kalmar.

Tero Kokko lavora in Kalmar dal 2011, ricoprendo diversi ruoli fino a quello precedente la nuova investitura, ossia Vice President della divisione  Intelligent Horizontal Transportation Solutions. Prima di lavorare in Kalmar, Kokko ha lavorato presso la Metso Automation, riscoprendo ruoli diversi, e prima ancora presso la  Tampere University of Technology dove si è anche laureato in ingegneria delle automazioni e del controllo.

“Tero ha una profonda conoscenza ed esperienza nell’ambito delle automazioni, conosce la nostra azienda e il settore in cui opera e sarà in grado di combinare questi tre know how per comprendere e rispondere appieno alle richieste dei clienti” ha dichiarato Antti Kaunonen.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag